motore di ricerca

Unione

Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti... Entra nella sezione  Unione

Istituzione

Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ... Entra nella sezione  Istituzione

Servizi

Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ... Entra nella sezione  Servizi

dettaglio della notizia

Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.

ultima modifica: Mariaelena Mele  07/06/2022

Monzuno, al via la rassegna Musica in Bianco e Nero

notizia pubblicata in data : venerdì 06 maggio 2022

Monzuno, al via la rassegna Musica in Bianco e Nero
Monzuno, al via la rassegna Musica in Bianco e Nero.

La rassegna Musica in bianco e nero ospiterà Ensemble Concordanze Sabato 11 giugno alle ore 20.30 presso la Sala “Ivo Teglia” in Via G. Bertini, 1 a Monzuno (Bologna).

Il concerto è dedicato alle figure di Robert Schumann e Johannes Brahms:Modello, padre putativo, sostenitore, amico: non sarebbe esistito Brahms senza Schumann!

Saranno le voci di tre strumenti che i due hanno amato intensamente a raccontarci questo rapporto così complesso.

“Fräulein Klarinette – La signorina Clarinetto” La voce del clarinetto nella musica di Schumann e Brahms per Ensemble Concordanze suoneranno:

Michela Ciavatti clarinetto

Mattia Cipolli violoncello

Francesca Rambaldi pianoforte

L’ingresso gratuito, consigliata la prenotazione: musicainbiancoenero@gmail.comù

Per chi lo desidera, il concerto sarà preceduto da una degustazione di vini del territorio: Sabato 11 giugno alle ore 18 presso Acatù in Via Casaccia 2/3 Monzuno "I Vini della via degli Dei"

5 calici, 5 portate preparate per l’occasione da uno chef: 30€ a persona prenotazioni a: rifugisolidaliappenninici@gmail.com

Rifugio escursionistico Acatù - Rifugi Solidali Appenninici Località Casaccia 2 / 3, Monzuno (BO) https://www.acatu.it/

Il rifugio escursionistico Acatù, aperto dall’associazione Montagna di Suono ETS nel luglio 2021, nasce con la volontà di diventare un punto di riferimento per il turismo slow transitante sulla Via degli Dei e sulla fitta rete sentieristica locali, coniugando la ricettività alla proposta di eventi di aggregazione e di movimentazione sociale e culturale per la comunità locale. Il rifugio, grazie alla presenza di progetti di volontariato internazionale a medio e lungo termine, oltre che di workcamps di durata più breve, è inoltre luogo di incontro e di scambio di culture.

Musica in bianco e nero Sala “Ivo Teglia” - Via G. Bertini n. 1, Monzuno (BO) https://www.francescarambaldi.com/musica-in-bianco-e-nero-festival

Musica in Bianco e Nero è una rassegna di concerti dedicati al pianoforte, uno straordinario Blüthner costruito a Lipsia nel 1911 e arrivato fino a Monzuno. L'obiettivo è quello di divulgare la musica nel territorio privilegiando giovani artisti accanto ad affermati professionisti. Tutti i concerti sono introdotti e raccontati dai musicisti stessi per coinvolgere interattivamente il pubblico. Le collaborazioni consolidate nel tempo contano importanti realtà del territorio e internazionali: Conservatorio di Bologna, Accademia dell'Orchestra Mozart, Ensemble Concordanze, corpo bandistico P. Bignardi, Goethe Zentrum Bologna, Associazione Alessio, Corti Chiese e Cortili. La rete di collaborazioni si arricchisce quest’anno con la presenza di: Gruppo di Studi Savena Setta Sambro, Itinerari Organistici Giorgio Piombini, Acatù-Rifugi Solidali Appenninici, Live Music Now e.V. di Lipsia.

Ensemble Concordanze – https://www.concordanze.com/

Ensemble Concordanze è una realtà musicale e sociale nata a Bologna nel 2009 con l‘obiettivo di portare la musica nei luoghi dove di solito non può arrivare tramite concerti gratuiti pensati per coloro che altrimenti non avrebbero la possibilità di accedervi. Concordanze ha all‘attivo oltre 200 concerti in luoghi speciali come case circondariali, ospedali psichiatrici, REMS, luoghi di accoglienza. L'Ensemble è da tempo ospite fisso di Musica in Bianco e Nero, una rassegna di concerti nata nel 2011 a Monzuno con l'intento di divulgare la musica nel territorio privilegiando giovani artisti accanto ad affermati professionisti. Tutti i concerti sono introdotti e raccontati dai musicisti stessi per coinvolgere interattivamente il pubblico. Le collaborazioni consolidate nel tempo contano importanti realtà del territorio e internazionali.

Risultato
  • 3
(2110 valutazioni)
Calendario Eventi
<< gennaio 2023 << L M M G V S D             1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31          
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo: P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono: 051911056 - 0516740158   fax: 051-911983  CF: 91362080375
PEC UNIONE unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it

Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022