motore di ricerca

Unione

Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti... Entra nella sezione  Unione

Istituzione

Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ... Entra nella sezione  Istituzione

Servizi

Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ... Entra nella sezione  Servizi

dettaglio della notizia

Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.

ultima modifica: Carmine Caputo  14/04/2020

Un milione e trecentomila euro per una scuola antisismica a San Benedetto entro la fine del 2021

notizia pubblicata in data : giovedì 09 aprile 2020

Scuola SBVS

Il consiglio comunale di San Benedetto Val di Sambro, il primo ad essere svolto in videoconferenza a causa dell’emergenza sanitaria, ha modificato il programma triennale dei lavori pubblici inserendo un intervento di adeguamento sismico del plesso scolastico “Giacomo Musolesi”, nel centro del paese, che ospita le scuole elementari e medie. I lavori consisteranno nel miglioramento e consolidamento della struttura (inserimenti di setti in cemento armato e consolidamento di travi, pilastri e solai) per adeguarla ai criteri più recenti di sicurezza, criteri che ovviamente non erano previsti dalle leggi in vigore cinquant’anni fa.

Si tratta di lavori previsti per complessivi 1.317.519 euro, di cui 1.000.222,92 € provenienti da fondi regionali previsti per l’edilizia scolastica tramite la Banca Europea degli Investimenti, 185.544,50 € di fondi statali erogati dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e i restati € 131.751,94 di fondi del Comune, che dunque si farà carico del 10% dell’investimento complessivo.

Il Comune ha modificato il piano dei lavori pubblici non appena ha avuto certezza del finanziamento: sebbene la partecipazione al bando risalga al maggio 2018, solo poche settimane fa la pratica si è conclusa definitivamente con esito positivo. L’amministrazione dovrà affidare i lavori entro il settembre 2020, per consentirne lo svolgimento durante l’estate del 2021, onde evitare al massimo i disagi per gli studenti.

Il sindaco Alessandro Santoni spiega di essere molto contento perché i lavori presso la scuola di San Benedetto Val di Sambro erano uno degli obiettivi che la sua giunta si era data a inizio mandato, visto che riguardano l’istruzione e al tempo stesso di sicurezza dei più giovani.

«Siamo molto contenti di un intervento che ci consente di proseguire nel solco già intrapreso da anni di migliorare e rendere sempre più sicuri gli edifici scolastici del territorio» spiega il primo cittadino. «Devo ringraziare gli uffici che assieme all'amministrazione hanno reso possibile raggiungere questo obiettivo. Ci sarà ancora molto da correre, viste le scadenze che il finanziamento impone, ma sono fiducioso che raggiungeremo il traguardo in tempo».

Tra gli amministratori comunali il più soddisfatto è Davide Bernardoni, consigliere con delega alla scuola, che spiega come questo sia in realtà «un importantissimo percorso che si conclude, poiché non dimentichiamo che nel 2016 completammo i lavori per ampliare l’edificio, sempre con risorse ottenute tramite bando per 386 mila euro».


Risultato
  • 3
(4126 valutazioni)
Calendario Eventi
<< dicembre 2022 << L M M G V S D       1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31                
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo: P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono: 051911056 - 0516740158   fax: 051-911983  CF: 91362080375
PEC UNIONE unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it

Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022