Sarà possibile visitare la mostra fotografica di Guido Maldina e ammirare gli antichi mestieri grazie al mercatino allestito dagli artigiani. Spazio anche per le iniziative per i più piccoli con le imprese del mago Mr Sacha e il truccabimbi.
In entrambi i giorni sono presenti gli stand gastronomici che serviranno cibo tipico: gramigna con ragù, pasta e fagioli, grigliata mista, friggione montanaro e crescentine fritte.
“Qui, all'antico borgo di Suzzano, il mondo sembra essersi fermato: la vita è lenta, l'aria è buona e si fa tesoro degli insegnamenti del passato. Un passato che rivive nei cibi che prepariamo, quelli della tradizione, nelle musiche, nelle case, nel profumo dei fiori e dei campi arati” spiegano gli organizzatori.
Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022