motore di ricerca

Unione

Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti... Entra nella sezione  Unione

Istituzione

Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ... Entra nella sezione  Istituzione

Servizi

Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ... Entra nella sezione  Servizi

dettaglio della notizia

Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.

ultima modifica: claudio giannasi  13/07/2015

“Crime City Comics: Dylan Dog” 2015. A Castiglione dei Pepoli, dal 10 al 12 luglio

notizia pubblicata in data : mercoledì 08 luglio 2015

“Crime City Comics: Dylan Dog” 2015. A Castiglione dei Pepoli, dal 10 al 12 luglio

Gradito ritorno a Castiglione dei Pepoli, sull’Appennino bolognese, per Dylan Dog, l’Indagatore dell’incubo, personaggio cult della Sergio Bonelli Editore, fra i più amati nel mondo del fumetto italiano

Per il secondo anno consecutivo, “Crime City Comics”, manifestazione giunta alla terza edizione e organizzata dall’Associazione Culturale Officina>15, in collaborazione con la Sergio Bonelli Editore e il contributo dell’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese e del Comune di Castiglione dei Pepoli, sarà interamente dedicata al tenebroso e romantico personaggio creato da Tiziano Sclavi.

 

Nelle giornate del 10, 11 e 12 di luglio un’occasione da non perdere per i tantissimi fan di Dylan Dog e per quanti, nella calura estiva, hanno l’opportunità di lasciare la città e godersi un po’ di fresco in una delle località più suggestive della montagna bolognese. Castiglione dei Pepoli che, per l’occasione, sarà animata, nel suo centro storico, da luci soffuse, negozi aperti e tanti spettacoli dal teatro alla musica live, dal disegno dal vivo, al dj-set.

 

Come per le passate edizioni, caratterizzate da una forte affluenza, anche quest’anno “Crime City Comics: Dylan Dog”, offre, infatti, al pubblico mostre, conferenze con gli ospiti, sessioni di sketch, mercato, feste e spettacoli, in una tre giorni dedicata alla narrativa per immagini e al divertimento in genere.

 

I fan del più celebre fumetto italiano (giunto al suo 29° anno di vita) avranno l’occasione di passare un fine settimana in compagnia dei più importanti autori e disegnatori della testata. Roberto Recchioni, Angelo Stano, Nicola Mari, Alessandro Bilotta, Paola Barbato, Lorenzo De Felici, Paolo Bacilieri, Carlo Ambrosini e Paolo Martinello che saranno ospiti della manifestazione e si renderanno disponibili per conferenze al pubblico, sessioni di firme e sketch.

 

Nutrito il programma degli eventi. Il venerdì sera, 10 luglio, vedrà protagonista la musica con la seconda edizione del concorso musicaleIl Trillo del Diavolo - Rock Contest”. Quattro i gruppi che accederanno alla finale e che saranno selezionati tramite voto online basato sul numero di “mi piace” via Facebook e Twitter e da una giuria interna all’organizzazione.

 

Sabato 11 luglio al via anche la terza edizione del concorso “There Will Be Ink - 24h Comics Contest” (ore 14, Piazza della Libertà), dove giovani talenti o aspiranti tali si sfideranno nel disegnare un fumetto completo di 3 tavole in sole 24 ore. I lavori saranno valutati da una giuria d’eccezione composta da tutti gli ospiti della Sergio Bonelli Editore e i vincitori saranno premiati nella giornata di domenica.

La serata, invece, sarà all’insegna della “Notte Nera”. Alle ore 21.30 “In quel preciso momento”, omaggio a Dino Buzzati della compagnia Non Solo Ragionieri. Alle 22.30 Zombie Invasion, a cura della Zombie Walk Bologna. A seguire, presso il Parco della Rimembranza, concerto Miotic Acoustic Live; Performance disegno live degli Autori; ed esibizione del gruppo Contessa & The Squires, Rock’nRoll/Horrorbilly. Poi dj set.

 

Giornata conclusiva della manifestazione, domenica 12 luglio, che proporrà fra i numerosi appuntamenti, il concerto dei RIFKIN KAZAN presso Parco della Rimembranza e alle ore 21.30 la proiezione del documentario su Tiziano Sclavi “Nessuno Siamo Perfetti”, del regista Giancarlo Soldi, anche lui ospite della manifestazione.

 

Durante il Festival sarà presentato un elegante catalogo dal titolo Blackstage, che racconterà i “dietro le quinte” della lavorazione degli albi dell’attuale fase editoriale di Dylan Dog. Le tavole contenute nel catalogo (con tante anteprime inedite) andranno a comporre 5 mostre in luoghi suggestivi del centro storico del paese.

Per informazioni:

http://www.crimecitycomics.com/

Ass.ne Culturale Officina>15

info@crimecitycomics.com

mob. 338 5690164

Risultato
  • 3
(6485 valutazioni)
Calendario Eventi
<< dicembre 2022 << L M M G V S D       1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31                
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo: P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono: 051911056 - 0516740158   fax: 051-911983  CF: 91362080375
PEC UNIONE unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it

Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022