Numerosi e di interesse gli appuntamenti organizzati a Marzabotto in occasione del “Giorno della Memoria”. Martedì 27 gennaio, alle ore 9.00, presso il Teatro di Marzabotto, incontro per gli studenti con Adelmo Franceschini, deportato e sopravvissuto all'Olocausto. Nell’occasione sarà distribuito agli alunni il Quaderno didattico in simboli "Nella notte e nella nebbia", dedicato all'Olocausto, realizzato dal Laboratorio delle Meraviglie della Scuola Secondaria Inferiore di Marzabotto.
Il libro è stato scritto in linguaggio SymWriter, un tipo di scrittura in simboli usato all'interno dei percorsi di Comunicazione Aumentativa e Alternativa (C.A.A.), indirizzato a ragazzi che hanno difficoltà di lettura. Linguaggio che diventa uno strumento di coinvolgimento emotivo per tutti quanti, poiché ogni parola è “visibile” nell’immagine che l’accompagna.
Venerdì 30 gennaio, alle ore 20.30, presso il Magazzino Musicale (vicino alla stazione ferroviaria), la Scuola di Pace di Monte Sole e Archivio Zeta presentano lo spettacolo teatrale LA ZONA GRIGIA, un esperimento di memoria attiva da "I sommersi e i salvati" di Primo Levi
Sabato 31 gennaio, ore 14.30, Comune di Marzabotto: un pomeriggio con la storia. Proiezione di filmati dal Centro di Documentazione di Marzabotto per lo studio delle stragi nazifasciste e delle rappresaglie di guerra.
Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022