motore di ricerca

Unione

Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti... Entra nella sezione  Unione

Istituzione

Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ... Entra nella sezione  Istituzione

Servizi

Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ... Entra nella sezione  Servizi

dettaglio della notizia

Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.

ultima modifica: Carmine Caputo  31/05/2018

Presentato a Vergato il bando regionale per le pmi: 30 milioni per chi investe in innovazione

notizia pubblicata in data : giovedì 24 maggio 2018

Presentato a Vergato il bando regionale per le pmi: 30 milioni per chi investe in innovazione

È stato presentato a Vergato il bando della Regione-Emilia che prevede contributi a fondo perduto per il sostegno degli investimenti produttivi nelle piccole e medie imprese.

Nel biennio 2018-2019 la misura mette a disposizione 30 milioni di euro, che potenzialmente potranno attivare investimenti produttivi per 120 milioni di euro, tramite il ricorso delle imprese interessate a finanziamenti a medio e lungo termine erogati dal sistema bancario con garanzia del sistema regionali dei confidi.
Tra i relatori il sindaco di Vergato e consigliere metropolitano con delega allo sviluppo economico Massimo Gnudi, Andrea Pappacena, funzionario della Regione Emilia-Romagna e l'assessore regionale alle attività produttive Palma Costi.

All'incontro erano presenti numerosi imprenditori, consulenti, rappresentanti di associazioni di categoria e sindacati che hanno mostrato tutto il loro interesse nei confronti di questa iniziativa.
I progetti che vorranno essere ammessi al finanziamento dovranno prevede investimenti ad alto contenuto tecnologico, per ammodernamento di impianti e attrezzature che possano favorire l'innovazione. La dimensione di investimento deve essere compresa tra 40 e 500 mila euro. Il contributo prevede la copertura del 20% della spesa ammissibile. Questo 20% in alcuni casi può crescere di un 5% per esempio nel caso progetti che prevedano un incremento occupazionale o che sono presentati da imprese femminili o giovanili. Un ulteriore 10% è previsto per le aree montane. In ogni caso il contributo, erogabile per un massimo del 35% della spesa ammissibile, non potrà superare l’importo di 150 mila euro.
La domanda andrà presentata dalle ore 10 del 5 giugno 2018 alle ore 13 del 19 luglio 2018.

Se le risorse saranno sufficienti è prevista anche una seconda finestra dalle ore 10 del 4 settembre 2018 alle ore 13 del 28 febbraio 2019. Le spese finanziabili saranno esclusivamente quelle successive alla presentazione della domanda.

L’assessore regionale Palma Costi ha dichiarato che “Questo bando è pensato affinché le piccole e medie imprese possano investire in innovazione tecnologica e brevetti. Il nostro sistema di PMI è eccezionale, ma hanno bisogno di avere la liquidità necessaria per fare gli investimenti imposti dal mercato attuale”.
Il sindaco Massimo Gnudi fa notare che “Ci sono risorse destinate esclusivamente alle aree di montagna: in queste zone abbiamo una realtà produttiva nel settore manifatturiero che si è affermata, va salvaguardata e sviluppata ulteriormente. Iniziative come queste servono all'innovazione delle imprese”.


Risultato
  • 3
(4584 valutazioni)
Calendario Eventi
<< dicembre 2022 << L M M G V S D       1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31                
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo: P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono: 051911056 - 0516740158   fax: 051-911983  CF: 91362080375
PEC UNIONE unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it

Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022