Giornata dedicata al Tartufo Nero a Castel d’Aiano, un’occasione “gustosa” per una domenica d’agosto nel fresco dell’Appennino bolognese. Il programma della Festa (organizzata dall’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese in collaborazione con il Comune di Castel d’Aiano e la Provincia di Bologna) si apre alle ore 10.30, nella Sala civica del Comune, con la presentazione delle “Tartufeste 2014” programmate nella provincia di Bologna. Una tradizione per il territorio della Montagna che accompagna l’arrivo dell’autunno.
All’incontro interverranno: Salvatore Argentieri, Sindaco del Comune di Castel d’Aiano; Graziano Prantoni, Assessore Provinciale Attività Produttive e Turismo; Romano Franchi, Sindaco del Comune di Marzabotto e Presidente dell’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese; Angelo Zanetti, Presidente del Consiglio Comunale Valsamoggia; Mirco Turrini, Assessore Attività Produttive del Comune di Sasso Marconi.
A seguire, due dimostrazioni di ricerca del Tartufo: alle ore 12, con appuntamento al Parco Croce e alle ore 17, a partire dagli Impianti sportivi, sempre a Castel d’Aiano.
Piazza Nanni Levera ospiterà lo stand gastronomico dove, dalle 17, si potranno gustare piatti a base di Tartufo Nero.
Nel pomeriggio apertura del Mercato artigianale, intrattenimento e giochi per bambini e alle ore 19.30, Passeggiata nel bosco con i “nostri migliori amici a quattro zampe” (impianti sportivi, accompagnatori Jonathan e Jessica, info e prenotazioni: mob. 328 8022505)
Serata musicale e di ballo in Piazza Nanni Levera, a partire dalle ore 21.30 con il gruppo “Impronta Latina” ed il loro “Spettacolo Cubano”.
Per informazioni: Tel. 051 6735718; e-mail: info@comune.casteldaiano.bo.it
Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022