“Le Tre Corde”, tre Compagnie teatrali bolognesi con storie, percorsi e progettualità distinte e oggi unite in una comune società cooperativa, si incontrano per restituire in forma di lettura e con voci complementari l’incandescente esperienza della Grande Guerra del ‘14-‘18.
Mercoledì 10 giugno, alle ore 21, presso la Biblioteca Comunale “P. Guidotti” di Vergato (Galleria I maggio 86/A), con ingresso libero e l’organizzazione dell’Unione dei Comuni Appennino Bolognese e del Comune di Vergato, è di scena il dramma del Primo conflitto mondiale. Un racconto a più voci che vede impegnati:
Enzo Vetrano e Stefano Randisi, con una selezione di brani noti e meno noti della letteratura europea, frutto dell’esperienza diretta della guerra o elaborati in seguito da poeti e scrittori come Gadda, Ungaretti, Celine, Alvaro, Maccare, Mackintosh, Fuci, Lussu, Brecht.
Corrado Gambi e Diber Benghi, con la testimonianza di un cessate il fuoco voluto da semplici soldati usciti allo scoperto nella terra di nessuno; uomini impegnati a uccidersi fino a poco prima e che scoprirono di poter ancora giocare insieme a calcio;
Barbara Bonora e Gabriele Argazzi, con la descrizione dell’odissea tra fango e granate degli anonimi fantaccini di Henri Barbusse, colti all’ultimo nella più livida delle aurore mentre subiscono la propria liquida, mistica, trasfigurazione.
Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022