motore di ricerca

Unione

Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti... Entra nella sezione  Unione

Istituzione

Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ... Entra nella sezione  Istituzione

Servizi

Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ... Entra nella sezione  Servizi

dettaglio della notizia

Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.

ultima modifica: Carmine Caputo  30/06/2020

Da domani parte “Crinali”: fino a dicembre alla scoperta dell’Appennino con cammini, teatro e musica

notizia pubblicata in data : martedì 30 giugno 2020

Da domani parte “Crinali”: fino a dicembre alla scoperta dell’Appennino con cammini, teatro e musica

Si comincia mercoledì 1° luglio con un cammino di 'riscaldamento' per affrontare poi le tante tappe in programma fino a dicembre. Parte così Crinali, dal Meloncello per toccare il Canale di Reno, la Chiusa di Casalecchio, la Via dei Bregoli, raggiungere San Luca e fare ritorno al Meloncello.

E' il primo appuntamento (dalle 9 alle 12) di Crinali, la rinnovata proposta turistica, suddivisa in varie sezioni tematiche, per riscoprire il nostro Appennino e il suo paesaggio, le emergenze naturali e culturali con tanti testimonial che appariranno a sorpresa nel corso dei singoli eventi.

Si parte proprio con la sezione Cammini che riserva subito sorprese di grande spessore. Lungo il percorso infatti i partecipanti saranno accompagnati da: Roberto Mantovani, direttore della rivista Montagne; Paolo Fusta, editore di rinomante guide turistiche; Luca Calzolari, direttore della rivista Montagne 360 e Vito Paticchia, coordinatore della sezione Cammini di Crinali.

Ricordiamo che per partecipare, gratuitamente, è obbligatorio prenotarsi al 340 184 1931.

In ottemperanza alle disposizioni sulla sicurezza e in particolare al divieto di assembramento dalle 9 alle 12 ogni 20 minuti partirà un gruppo composto al massimo di 20 persone che dovranno presentarsi munite di mascherina. Questa modalità vale per tutti gli appuntamenti di Crinali.

Il 3 luglio l'appuntamento è con In Cammino verso le Montagnole (partenza da Casalecchio, sorprese a cura di Infrasuoni/Eco della musica) mentre il 4 luglio tanti appuntamenti a: Loiano con Viva il Verde - Staffetta ambientale Bologna Montana, Faro di Gaggio Montano, Cascate del Dardagna, Via della Lana e della Seta - La Memoria di Bel Poggio (da Grizzana Morandi), San Benedetto Val di Sambro (Borghi Divini).

Tutti i dettagli su programma e modalità di partecipazione su: www.cittametropolitana.bo.it/crinali

Crinali, in programma dal 1° luglio al 31 dicembre 2020, è ideato e coordinato da Marco Tamarri e e coinvolge tutte le Unioni di Comuni della montagna bolognese.Il progetto nasce in collaborazione con Destinazione turistica Bologna metropolitana e Assessorato alla Cultura e Paesaggio della Regione Emilia-Romagna. Per Crinali sono state attivate collaborazioni con la cordata che gestisce eXtraBo, coordinata da Appennino Slow e Bologna Welcome. Main Sponsor Gruppo Hera.

Risultato
  • 3
(3567 valutazioni)
Calendario Eventi
<< dicembre 2022 << L M M G V S D       1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31                
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo: P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono: 051911056 - 0516740158   fax: 051-911983  CF: 91362080375
PEC UNIONE unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it

Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022