motore di ricerca

Unione

Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti... Entra nella sezione  Unione

Istituzione

Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ... Entra nella sezione  Istituzione

Servizi

Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ... Entra nella sezione  Servizi

dettaglio della notizia

Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.

ultima modifica: Carmine Caputo  08/10/2015

Mercatino al Pincio: a Vergato si inaugura il mercato “a km zero” con prodotti del territorio

notizia pubblicata in data : sabato 19 settembre 2015

Mercatino al Pincio: a Vergato si inaugura il mercato “a km zero” con prodotti del territorio

Mettere in diretto contatto produttori e consumatori, valorizzando le produzioni locali: sono questi gli obiettivi che si è posta l’amministrazione comunale di Vergato nel proporre il “Mercatino al Pincio”.

Il mercato si inaugurerà sabato 19 settembre alle ore 10,30 e si svolgerà il sabato ogni quindici giorni, dalle ore 8 alle ore 19 lungo il centralissimo viale dei giardini pubblici adiacente a Piazza della Pace.


In questo modo i cittadini di Vergato (e non solo) avranno modo di accedere a prezzi vantaggiosi a prodotti del territorio tosco-emiliano che magari fanno fatica a conquistare adeguati spazi nei tradizionali canali della grande distribuzione organizzata: ci saranno verdure e frutta fresca di stagione, legumi e ortaggi, patate, castagne, noci, funghi, tartufi e prodotti del sottobosco, uova fresche, latte fresco e derivati (formaggi, burro, yogurt), farine e preparati, miele e derivati dell’apicoltura, cereali.

Ma non solo: sarà possibile acquistare anche prodotti lavorati ma ottenuti con materie prime genuine come succhi di frutta, confetture, marmellate, conserve di ortaggi, sottoli, sottaceti, e infine portare a casa prodotti da forno, dolci e biscotteria, pasta fresca e pasta ripiena.

Non mancheranno infine piante da vivaio e prodotti apparentemente insoliti ma di grande interesse quali le birre artigianali e le erbe officinali e aromatiche.


Il territorio tosco-emiliano ha delle ricchezze enogastronomiche straordinarie” spiega il sindaco di Vergato Massimo Gnudi. L’Appennino Bolognese è tra i maggiori produttori provinciali nel settore agricolo, eppure talvolta le nostre eccellenze non arrivano alla nostra tavola perché non raggiungono le quantità minime necessarie per entrare nel mercato della grande distribuzione. Con il Mercato al Pincio ci prefiggiamo di avvicinare produttori e consumatori, seguendo esperienze di successo già testate altrove. Accorciare le filiera vuol dire far bene all’ambiente, perché si riduce l’ inquinamento legato ai trasporti, ma anche al portafoglio, perché si riducono i costi e in un momento di crisi come questo ritengo che ogni occasione di risparmio per le famiglie vada ben accolta”.


Dopo l'inaugurazione del 19 settembre il mercato è previsto in via sperimentale ogni quindici giorni fino a Natale. Appuntamento dunque nella giornata di sabato dalle 8 alle 19 a ottobre (il 3, 17 e il 31), novembre (14 e 28) e dicembre (12 e 26).

Risultato
  • 3
(6501 valutazioni)
Calendario Eventi
<< dicembre 2022 << L M M G V S D       1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31                
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo: P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono: 051911056 - 0516740158   fax: 051-911983  CF: 91362080375
PEC UNIONE unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it

Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022