motore di ricerca

Unione

Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti... Entra nella sezione  Unione

Istituzione

Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ... Entra nella sezione  Istituzione

Servizi

Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ... Entra nella sezione  Servizi

dettaglio della notizia

Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.

ultima modifica: Mariaelena Mele  02/08/2021

Castel d’Aiano, la camminata della memoria

notizia pubblicata in data : venerdì 30 luglio 2021

Castel d’Aiano, la camminata della memoria
La Proloco di Villa d’Aiano, in collaborazione con Proloco, Circolo Culturale di Castel d’Aiano e il Comune dell’Appennino bolognese, organizza per lunedì 2 agosto 2021 la 18esima edizione del trekking notturno legato alla strage alla stazione di Bologna. “Per non dimenticare” è il titolo della manifestazione che vuol ricordare tutte le vittime del terrorismo e in particolare quelle della strage alla stazione di Bologna. La camminata della memoria è abbinata a “Crinali”, manifestazione promossa dall’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese e che vede il comune di Castel d’Aiano protagonista per due giorni. L’appuntamento per i camminatori memori è previsto alle 19.15 nel parcheggio sopra la sede della Proloco di Villa d’Aiano. Il percorso presenta un dislivello di 250 mt, ha una difficoltà di tipo escursionistico. La durata è di un’ora e 30’ circa. Dopo aver attraversato le località Caseletta, Cà Verzera, Casa delle Fate si arriva in piazza a Castel d’Aiano. La serata prosegue con lo scoprimento di una targa ricordo, la proiezione di un breve filmato. Nel corso della serata sarà inaugurata presso la ristrutturata Biblioteca comunale che ospiterà fino al 9 agosto la mostra fotografica “Bologna 2 Agosto 1980” messa a disposizione dal “Circolo G. Dozza Tper Bologna. Per partecipare al trekking notturno è obbligatorio prenotare dal sito: www.crinalibologna.it Per maggiori informazioni telefonare al 340.18419311. Essendo un trekking notturno è necessario Munirsi di torcia elettrica e abbigliamento adeguato. Sono consigliati i bastoncini. Per le informazioni sul percorso fare riferimento a Gianni (339-2007778) oppure a Brunetta 366/2908912 Per il rientro a Villa è a disposizione il servizio navetta
Risultato
  • 3
(3012 valutazioni)
Calendario Eventi
<< dicembre 2022 << L M M G V S D       1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31                
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo: P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono: 051911056 - 0516740158   fax: 051-911983  CF: 91362080375
PEC UNIONE unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it

Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022