Prosegue in settembre “Voci e Organi dell’Appennino”, Rassegna internazionale di musica sacra nell’Alta e media Valle del Reno, giunta alla XI edizione, con la Direzione artistica di Wladimir Matesic e il coordinamento di Margarete Bunje e Marco Tamarri. Manifestazione che si conferma faro di attrazione per organisti e musicisti di livello internazionale che si esibiscono in luoghi sacri di grande fascino.
Il 3, 4 e 5 settembre, tre giorni di incontri e concerti, iniziativa che prevede la visita in Appennino delle classi di organo del Conservatorio “G. Tartini” di Trieste.
Il primo giorno, nel pomeriggio: Chiesa di S. Bartolomeo” di Silla (Gaggio Montano/Bo), prima parte della Masterclass “Schumann, Reger e il Romanticismo tedesco”. Docente Riccardo Cossi (Trieste).
Giovedì 4/9, mattina e pomeriggio: Chiesa di S. Maria Maddalena, Montese (Mo) Masterclass “Tutti quelli affetti, ed effetti, come se naturalmente si sentissero”. La centralità di Girolamo Frescobaldi nell’affermazione dello stylus phantasticus in Italia e in Europa. Docente Vincenzo Ninci (Firenze/Trieste). Alle ore 18, nella Chiesa di S. Bartolomeo” di Silla (Gaggio Montano/Bo), Vespro organistico “Psallite Domino cum verbis et organo” – Organista Riccardo Cossi (Trieste).
Nella giornata conclusiva, il 5/9, mattina e pomeriggio fra Silla e Capugnano, seconda parte Masterclass “Schumann, Reger e il Romanticismo tedesco”. Docente Riccardo Cossi (Trieste). Alle ore 21 – Chiesa di S. Michele, Capugnano (Porretta Terme/Bo), concerto degli allievi d’organo.
Chiuderanno la programmazione le ultime due date di settembre. Venerdì 19 settembre ore 21, nella Chiesa del Sacro Cuore di Gesù, Vergato, Concerto per soprano e organo. Monica Piccinini (Reggio Emilia) – soprano; Renato Negri (Reggio Emilia) – organo. Musiche di D. Scarlatti, H. Purcell, C. Monteverdi, D. Buxtehude, J. S. Bach.
Sabato 27 settembre, ore 16.30, Chiesa dei SS. Michele e Nazario, Gaggio Montano, concerto di chiusura in memoria dei Martiri di Ronchidoso nel settantesimo anniversario dell’Eccidio. Claudio Venturi (Gaggio Montano) - tromba; Wladimir Matesic (Sasso Marconi) – Organo. In collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Gaggio Montano.
Organizzata e realizzata grazie ad una collaborazione fra Comuni, Parrocchie, Pro Loco, Associazioni culturali e di volontariato, “Voci e Organi dell’Appennino”, ha proposto, nel 2014, 18 appuntamenti musicali da maggio a settembre.
Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022