A due settimane dall’avvio dei lavori, è stata riaperta al traffico, venerdì scorso, 1° maggio, la Strada Provinciale 25 Vergato-Zocca interrotta da un mese a causa della caduta di massi, nel tratto tra Spezzola e Susano, che avevano bloccato la circolazione.
Soddisfatto il Sindaco di Vergato Massimo Gnudi: “Nell’arco di un mese, grazie all’impegno della Regione Emilia-Romagna, che ha garantito la copertura finanziaria dell’intervento e della Città Metropolitana di Bologna, che ha adottato le procedure di somma urgenza, è stato ottenuto un risultato non scontato. Risultato a cui ha concorso il lavoro svolto dai rocciatori e dai lavoratori della Città Metropolitana, che si sono impegnati durante tutte le ore disponibili della giornata e nella mattinata inoltrata di venerdì 1° maggio”.
“Con i lavori effettuati – prosegue il Sindaco – che, con un intervento definitivo di sistemazione ed in particolare con il montaggio della rete paramassi, hanno messo in sicurezza la viabilità, si è posto fine ai disagi nella mobilità, nell’accesso ai servizi, in primo luogo scolastici e socio-sanitari e alle attività commerciali e produttive degli abitanti e degli operatori di Cereglio e di Susano, di Vergato e di diversi comuni del Medio e Alto Reno e del Frignano. Disagi a cui si è fatto fronte anche attraverso la riorganizzazione del servizio di trasporto pubblico locale da parte di Tper”.
“Nell’esprimere la soddisfazione per la riapertura della Vergato-Zocca – conclude Massimo Gnudi – rivolgo un vivo ringraziamento all’Assessore Regionale alla Protezione Civile e alla Montagna Paola Gazzolo e alla Consigliera Delegata alla Viabilità della Città Metropolitana Irene Priolo, ai tecnici della Regione e della Città Metropolitana, a quanti si sono adoperati per ottenere questo risultato”.
Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022