motore di ricerca

Unione

Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti... Entra nella sezione  Unione

Istituzione

Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ... Entra nella sezione  Istituzione

Servizi

Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ... Entra nella sezione  Servizi

dettaglio della notizia

Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.

ultima modifica: Carmine Caputo  09/07/2018

Riapre a Grizzana, dopo 5 anni la strada comunale Chiosi – Ponte Limentra.

notizia pubblicata in data : venerdì 29 giugno 2018

Riapre a Grizzana, dopo 5 anni la strada comunale Chiosi – Ponte Limentra.

Sarà inaugurata domenica 1 luglio alle ore 10 a Grizzana Morandi la strada comunale Chiosi-Ponte Limentra, chiusa dopo le frane del marzo 2013.
La chiusura aveva provocato non poche difficoltà ai cittadini e ai turisti, visto che si tratta dell’arteria che collega le frazioni di Campolo e Vimignano, coinvolgendo quindi località di grande suggestione come il Borgo la Scola e il santuario di Montovolo, con il fondovalle del fiume Reno, la chiesa di Alvar Aalto e Riola. I collegamenti alternativi infatti si sono rivelati insufficienti, in questi anni, a garantire un’adeguata fruibilità.

Abbiamo considerato questo intervento fondamentale e ritenuto doveroso rispondere con un’azione complessa e onerosa ma assolutamente necessaria” commenta il Sindaco Graziella Leoni. “Con notevoli sacrifici, il Comune di Grizzana Morandi ha fatto fronte a tutte le attività necessarie al ripristino del tratto contando esclusivamente sulle proprie risorse. Domenica 1 luglio non festeggeremo semplicemente la riapertura di una strada importante, ma anche l’impegno e la tenacia con cui abbiamo superato le difficoltà per completare l’opera”.

Dopo la chiusura infatti l’intera zona era stata oggetto di ricognizioni da parte della Città metropolitana, della Regione Emilia-Romagna e del Dipartimento della Protezione Civile di Roma. Nonostante le ripetute segnalazioni, l’amministrazione comunale sottolinea come nessun finanziamento sia stato assegnato, costringendo il comune a finanziare completamente l’intervento recuperando le risorse attraverso la stipula di mutui e la vendita di azioni Hera.

Il ripristino ha comportato una modifica del tracciato originario: la strada attuale attraversa il corpo frana in un solo punto ed evita due tornanti resi poco sicuri e danneggiati dai fenomeni franosi. L’opera è costata complessivamente 559.000,00 €, oltre ad oneri fiscali, spese progettuali e indagini geotecniche. L’intervento sarà completato con la posa di asfalto, dopo un periodo necessario per assestamento del fondo stradale.

Risultato
  • 3
(4456 valutazioni)
Calendario Eventi
<< dicembre 2022 << L M M G V S D       1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31                
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo: P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono: 051911056 - 0516740158   fax: 051-911983  CF: 91362080375
PEC UNIONE unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it

Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022