motore di ricerca

Unione

Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti... Entra nella sezione  Unione

Istituzione

Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ... Entra nella sezione  Istituzione

Servizi

Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ... Entra nella sezione  Servizi

dettaglio della notizia

Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.

ultima modifica: Carmine Caputo  08/09/2020

Radio Fresh cresce e le sue frequenze arrivano alle porte di Bologna

notizia pubblicata in data : venerdì 28 agosto 2020

Radio Fresh cresce e le sue frequenze arrivano alle porte di Bologna

Lo scorso sabato 8 agosto a San Rocco (Monzuno) è stata attivata la postazione che consentirà a tutti i radioascoltatori di ascoltare Radio Fresh con un segnale continuo che li accompagnerà fino alle porte di Bologna.

Si tratta di un bel risultato per l’emittente di Castiglione dei Pepoli lanciata nell’estate 2016 facendo tesoro di una vecchia esperienza cittadina chiamata Radio Castiglione, nata nel 1977 ai tempi delle “radio libere”. Non a caso accanto a giovani di talento come Emanuele Fabbri e Rino Pignalosa in questi anni si sono succeduti al microfono protagonisti di quella esperienza come Guido Mattei, Andrea Giuliani, Marco Mei, Gionatan Pazzaglia e Sauro Fabbri.

Radio Fresh trasmette dagli studi ricavati nei locali adiacenti la Piscina Val di Sole e messi a disposizione dall’amministrazione comunale. Inizialmente il segnale sulla frequenza 91.3 mhz proveniva da San Benedetto, nel novembre 2017 il secondo passo in avanti: arrivano gli 88.4 mhz per Monghidoro, Loiano e la valle del Savena, poi nell’ottobre 2018 si attiva la frequenza 94.6 mhz a copertura dell’Alta valle del Reno. Grazie alla nuova frequenza sempre sugli 88.4 mhz Radio Fresh raggiungerà i centri urbani di Sasso Marconi, Marzabotto e Casalecchio: in 4 anni insomma l’emittente è riuscita a coprire interamente la zona dell’Appennino bolognese con i suoi 4 impianti a copertura totale del territorio e del tratto autostradale che lo interessa

L’Associazione Appennino FM, che gestisce emittente, in questi anni non hanno mai smesso di investire nello sviluppo tecnico ed artistico della radio. Il piano è sempre stato quello di voler offrire all’utenza una voce libera ed indipendente, che si distinguesse dalle altre offerte del mercato dedicandosi esclusivamente al territorio ed agli abitanti della zona di copertura.

Tra i programmi che caratterizzano l'emittente c'è sicuramente l'appuntamento mattutino con "Il giotto alle otto", un classico contenitore radiofonico che offre uno sguardo alla rassegna stampa quotidiana con lo stile leggero che caratterizza i conduttori Giotto e Lele, lo sport di “Ogni maledetto lunedì” e l’approfondimento settimanale con le notizie locali offerto da “Buonasera Radio Fresh”.

Radio Fresh ha inoltre prodotto programmi di cultura e storia locale molto apprezzati come “Storie d’Appennino” Fatti, accadimenti, leggende e aneddoti che hanno segnato l'appennino bolognese.

Emanuele Fabbri, editore di Radio Fresh, dichiara: «Siamo nati e cresciuti in questa zona ed ancora oggi abbiamo voglia di espanderci e sviluppare il palinsesto, provando a crescere ancora di più, senza mai tradire le nostre origini sia oggi che negli anni a venire».

Il sindaco di Castiglione dei Pepoli Maurizio Fabbri ha da subito creduto in questa iniziativa ed è contento dei risultati ottenuti: «Quello di Radio Fresh è un grande passo avanti, in soli quattro anni questi ragazzi hanno saputo costruire una realtà radiofonica in grado di raggiungere tutto l’Appennino bolognese senza mai tradire la loro vocazione originaria di raccontare il territorio».

Risultato
  • 3
(3704 valutazioni)
Calendario Eventi
<< dicembre 2022 << L M M G V S D       1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31                
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo: P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono: 051911056 - 0516740158   fax: 051-911983  CF: 91362080375
PEC UNIONE unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it

Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022