motore di ricerca

Unione

Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti... Entra nella sezione  Unione

Istituzione

Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ... Entra nella sezione  Istituzione

Servizi

Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ... Entra nella sezione  Servizi

dettaglio della notizia

Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.

ultima modifica: claudio giannasi  15/09/2015

L'Unione dell'Appennino Bolognese si attiva contro il digital divide

notizia pubblicata in data : martedì 25 agosto 2015

Bando per operatori di telecomunicazione
L'Unionedei Comuni dell'Appennino Bolognese ha pubblicato un bando tramite il quale avvia un'indagine di mercato rivolta agli operatori di telecomunicazione. L'obiettivo è raccogliere manifestazioni di interesse per la presentazione di progetti volti al superamento del digital divide nei territori dei Comuni dell’Unione. La valutazione dei progetti porterà ad una graduatoria che indirizzi poi all'eventuale affidamento delle opere.
Alle imprese si chiede di sviluppare infrastrutture(radio o cablate) per erogare servizi di connettività a banda larga o ultralarga adimprese e cittadini del territorio dei Comuni dell’Unione, nella direzione prevista dagli obiettivi Europei (almeno 2 Mbps adisposizione di tutti entro il 2015, 30 Mbps a disposizione di tuttientro il 2020, 100 Mbps utilizzati dal 50% della popolazione entro il 2020).

Prerogativa dell'iniziativa è quella di chiedere sì un investimento alle imprese, ma a fronte di un duplice impegno: da una parte le amministrazioni comunali metteranno a disposizione le proprie infrastrutture civili per la posa di infrastrutture di telecomunicazione, dall'altra Lepida SpA, la società in-house della Regione Emilia-Romagna e delle amministrazioni emiliano-romagnole, fornirà la connettività Internet da distribuire poi sul territorio attraverso il punto d'accesso comunale o altri punti ritenuti idonei. Per far ciò agli operatori verrà chiesto di stipulare una specifica convenzione con Lepida.
Inizialmente la presente manifestazione d’interesse riguarda i Comuni di Marzabotto, di Monzuno e di Vergato, ma la graduatoria finale, nel periodo di validità, sarà messa a disposizione anche di altri Comuni dell’Unione che potessero aderire successivamente.


L'accesso alla rete internet a banda larga è ormai un'esigenza indispensabile per cittadini e imprese” commenta il presidente dell'Unione dei Comuni dell'Appennino Bolognese RomanoFranchi.“Chi vive in regioni montane deve essere messo nelle condizioni di usufruire dei servizi digitali alla stregua di chi risiede nelle grandi città. Con questa iniziativa la Regione, tramite Lepida, mette a disposizione la sua dorsale a banda larga, i Comuni forniscono edifici e punti da accesso: in questo modo si agevolano gli operatori chiamati ad investire per raggiungere anche le zone che una semplice logica di mercato escluderebbe”.
Risultato
  • 3
(16898 valutazioni)
Calendario Eventi
<< novembre 2022 << L M M G V S D   1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30                      
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo: P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono: 051911056 - 0516740158   fax: 051-911983  CF: 91362080375
PEC UNIONE unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it

Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022