Il decreto del 10 aprile del presidente del Consiglio dei ministri ha inserito la selvicoltura e la manutenzione delle aree forestali tra quelle essenziali che possono continuare ad essere svolte durante l’emergenza coronavirus.
Da un lato l'attività nei boschi è fondamentale per l’approvvigionamento di legna combustibile, dall'altra la corretta manutenzione delle foreste evita il rapido propagarsi delle fiamme. Oltre tutto la rimozione del legname a terra impedisce il rischio concreto che venga attaccato dai parassiti.
Per quanto concerne il taglio della legna da ardere per autoconsumo da parte dei privati, la Regione ricorda che è possibile solo se necessario e all'interno del proprio Comune di residenza.
Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022