motore di ricerca

Unione

Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti... Entra nella sezione  Unione

Istituzione

Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ... Entra nella sezione  Istituzione

Servizi

Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ... Entra nella sezione  Servizi

dettaglio della notizia

Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.

ultima modifica: Carmine Caputo  28/04/2020

Il festival del libro dell’Appennino non si ferma, e va in onda su Youtube

notizia pubblicata in data : martedì 28 aprile 2020

Il festival del libro dell’Appennino non si ferma, e va in onda su Youtube

24 aprile - Il Comune di Monzuno e quello di Loiano non rinunciano a celebrare la cultura, e lo fanno utilizzando le nuove tecnologie e in particolare il canale video di Youtube con l’iniziativa “La cultura in Appennino non si ferma” organizzata da Loris Arbati e Fabrizio Carollo.

Le due amministrazioni avevano infatti deciso quest’anno di celebrare insieme la Festa del libro, che si tiene ad aprile, con una rassegna letteraria pensata per dare voce agli autori locali e che sarebbe durata fino a luglio: era già pronto il programma con gli scrittori e i luoghi in cui fare le presentazioni, le bozze dei manifesti e la comunicazione per promuovere le iniziative, poi è arrivato il coronavirus. Gli organizzatori spiegano che è vero che l’emergenza costringe a riprogrammare una rassegna già ideata, ma d’altra parte la situazione permette di scoprire un aspetto dei social network più maturo e al servizio della cultura, che possono diventare un mezzo efficace per unire le persone, come dimostra la risposta entusiasta degli autori.

«Purtroppo - afferma Corrado Bartolomei, assessore alla cultura del Comune di Loiano, la situazione emergenziale in cui ci troviamo non ci ha permesso di organizzare le presentazioni. Ma, grazie alla tecnologia, gli autori entreranno nelle case di tutti gli appassionati».

I video degli autori verranno caricati su un canale youtube con cadenza settimanale: ogni scrittore avrà qualche minuto per raccontare il proprio lavoro, come se fosse in una biblioteca o in una libreria. Un modo per non interrompere del tutto il filo del discorso, quel contatto con gli appassionati di letteratura che ogni anno frequentano le presentazioni e i festival dell’Appennino bolognese.

Ermanno Pavesi, Assessore alla cultura di Monzuno, spiega che questa iniziativa si aggiunge alle altre messe in campo dai due comuni per portare un pò di spensieratezza nelle giornate delle persone costrette alla quarantena.: «Sperando che la situazione d'emergenza passi presto, manteniamo il calendario stabilito con gli autori l’auspicio in un secondo momento di passare dal mondo del web al mondo reale. Insieme con gli organizzatori vogliamo, però, fornire un'opportunità agli autori per presentarsi e a chi vedrà i video di scoprire nuovi libri».

Alla rassegna hanno aderito una quindicina di scrittori dei più svariati generi letterari: noir, horror, poesia, e avventura: tra i primi autori di cui è già possibile guardare il video sulla pagina Youtube del Comune di Monzuno c’è la scrittrice Miriam Bruni: a seguire sono previsti i contributi di altri scrittori quali Roberto CarboniLoriano Sabina Macchiavelli e tanti altri ancora.

Vai al canale youtube del Comune di Monzuno
Risultato
  • 3
(4156 valutazioni)
Calendario Eventi
<< dicembre 2022 << L M M G V S D       1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31                
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo: P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono: 051911056 - 0516740158   fax: 051-911983  CF: 91362080375
PEC UNIONE unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it

Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022