Infatti, dopo essere entrati a far parte del network “Comuni amici della famiglia” ad aprile 2022, l'Unione dei Comuni dell'Appennino Bolognese si appresta a diventare il primo Distretto Family in Emilia Romagna nonché uno dei primi Distretti Family in Italia al di fuori del Trentino, luogo in cui il progetto è nato, ha già coinvolto la maggior parte delle realtà territoriali di questa regione mostrandone già i risultati positivi.
Cosa significa però tutto questo nella pratica? Il percorso si svolgerà a tappe e obiettivi, iniziando da una ricognizione e messa in rete dell'esistente per passare alla creazione di nuovi servizi e opportunità che mettono la famiglia al centro come risorsa, inserita e sostenuta in una rete di servizi che vedono coinvolti anche gli ambiti culturali, sportivi, turistici, sociali. L’attenzione alla famiglia assume una dimensione strategica, trasversale ai vari settori della vita pubblica e privata, all’interno della quale vengono coinvolti e si mettono in rete gli operatori pubblici, e vengono valorizzati i servizi erogati dai soggetti privati.
La famiglia è produttrice di beni economici, psicologici, relazionali, educativi e sociali che avvantaggiano in forma diretta e indiretta l’intera collettività. Si crea quindi un circuito economico, culturale ed educativo in cui attori diversi per ambiti di attività e finalità operano in rete con l’obiettivo di promuovere e valorizzare la famiglia e sostenere il benessere e l’attrattività territoriale.
Si ricorda inoltre che sul nostro territorio è già presente anche il Centro per le Famiglie, che gratuitamente offre supporto alle competenze genitoriali, promuove attività di accoglienza e solidarietà, offre un punti di ascolto e di orientamento per le famiglie, garantendo quindi un ulteriore supporto alle famiglie ed inserendosi perfettamente in questa nuova progettualità.
L'obiettivo ultimo è costruire nel tempo sempre più servizi dedicati alle famiglie sia per incentivare un maggior ben-essere delle famiglie residenti sul territorio, sia una maggior attrattività dell’Appennino Bolognese per i turisti e per le famiglie che decidono qui di trasferirsi
Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022