motore di ricerca

Unione

Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti... Entra nella sezione  Unione

Istituzione

Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ... Entra nella sezione  Istituzione

Servizi

Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ... Entra nella sezione  Servizi

dettaglio della notizia

Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.

ultima modifica: claudio giannasi  20/09/2015

Olimpiadi italiane di informatica 2015. Dal 17 al 19 settembre a Castiglione dei Pepoli

notizia pubblicata in data : martedì 15 settembre 2015

Olimpiadi italiane di informatica 2015. Dal 17 al 19 settembre a Castiglione dei Pepoli

Si tiene a Castiglione dei Pepoli l’ultimo atto delle Olimpiadi italiane di informatica. Un appuntamento di prestigio per la montagna bolognese che, dal 17 al 19 settembre, vedrà sfidarsi, attraverso i monitor e le consolle dei computer, 150 studenti delle scuole superiori provenienti da tutta Italia.

L’appuntamento di Castiglione dei Pepoli arriva al termine di un percorso che, attraverso diverse fasi, ha determinato la griglia di partecipanti a quest’ultima selezione. Una sfida che assume maggiore rilevo dal momento che i ragazzi che risulteranno meglio classificati al termine della prova entreranno a fare parte di un gruppo dal quale, in seguito, verrà selezionata la squadra che l’anno prossimo parteciperà alle Olimpiadi internazionali di Informatica.

“Siamo molto orgogliosi di ospitare questa manifestazione che negli anni si è confermata essere un importante appuntamento per far emergere e valorizzare le ‘eccellenze’ esistenti nella scuola italiana, con una positiva ricaduta sull’intero sistema educativo”, spiega Maurizio Fabbri,  Sindaco di Castiglione dei Pepoli.

“Il nostro Comune – prosegue Fabbri – ha un Polo Scolastico di alto livello e avere l'onore di ospitare l'edizione 2015 è delle Olimpiadi rappresenta un bel riconoscimento nonché una preziosa occasione per valorizzare il territorio ed aprirci al mondo e alle nuove tecnologie”.

Il programma della manifestazione si aprirà giovedì 17 settembre, alle ore 15,30, presso la Sala Conferenze dell’Hotel di Roncobilaccio dove si terrà la cerimonia inaugurale alla presenza del Sindaco di Castiglione dei Pepoli Maurizio Fabbri; Giovanni Schiavone, Usp Bologna; Stefania Scorri, Dirigente Servizio Monitoraggio e coordinamento sistemi informativi Emilia-Romagna; Fernanda Vaccari, Dirigente scolastico IIS Caduti della Direttissima; Anna Brancaccio e Claudio Pardini del Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca-MIUR; Daniela Rovina di AICA Associazione italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico e Nello Scarabattolo, Presidente Comitato Olimpiadi italiane di informatica. 

La competizione si terrà nella giornata di venerdì 18 settembre, a partire dalle ore 9, presso il Palapepoli di Castiglione dei Pepoli e si concluderà alle ore 14. A seguire, per i partecipanti è prevista una visita guidata al Centro di ricerca ENEA del Bacino del Brasimone. La giornata si concluderà alle 21 con la cena al Palapepoli.

Sabato 19, alle ore 10, le premiazioni di vincitori, presso l’hotel di Roncobilaccio.

 

Risultato
  • 3
(5930 valutazioni)
Calendario Eventi
<< dicembre 2022 << L M M G V S D       1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31                
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo: P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono: 051911056 - 0516740158   fax: 051-911983  CF: 91362080375
PEC UNIONE unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it

Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022