motore di ricerca

Unione

Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti... Entra nella sezione  Unione

Istituzione

Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ... Entra nella sezione  Istituzione

Servizi

Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ... Entra nella sezione  Servizi

dettaglio della notizia

Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.

ultima modifica: Mariaelena Mele  13/07/2021

Marzabotto, aperitivi in piazza

notizia pubblicata in data : martedì 13 luglio 2021

Marzabotto, aperitivi in piazza
L’estate di Marzabotto si arricchisce di appuntamenti all’insegna della convivialità, della socialità e della cultura. Sono tante le proposte che il Comune in collaborazione con la Proloco locale e l coinvolgimento delle attività ricettive e le associazioni del territorio ha promosso, anche, per il mese di luglio. Uno di questi è “Ritroviamoci in piazza”: due giorni di festa, il 13 e il 14 luglio, bar e ristoranti animeranno le serate a partire dalle ore 18 e fino alle ore 23. Una occasione offerta all’intera comunità per trascorre alcune ore insieme e dove si avrà la possibilità di cenare e, allo stesso tempo, di ascoltare la musica grazie alla performance del Dj “Scintilla”. Oltre a “Ritroviamoci in piazza”, il Comune di Marzabotto promuove eventi legati a figure importanti del territorio. Il 24 luglio, infatti, sarà inaugurata, alle 10, una mostra fotografica dedicata a “Dante Cruicchi. L’artigiano della Pace” a cento anni dalla nascita. L’esposizione, allestita alla Casa della Cultura di via Aldo Moro, è realizzata dal Comitato Regionale per le Onoranze ai Caduti di Marzabotto. Dopo i saluti istituzionali del presidente del Comitato Onoranze Caduti di Marzabotto, Valter Cardi, della sindaca, Valentina Cuppi, seguirà un incontro, moderato dal professor dell’Università di Bologna, Carlo De Maria, alla presenza dell’onorevole del Pd, Andrea De Maria, del senatore di Articolo Uno, Romano Franchi, ex sindaco di Marzabotto. Le conclusioni sono affidate dal professor Andrea Marchi, vicepresidente del Comitato Onoranze Caduti di Marzabotto. Le iniziative non si svolgono solo nel capoluogo, ma anche nelle frazioni vicine con “Cinema in zir. Film&food”. Lama di Reno, Pioppe di Salvaro e Sirano le località dove si svolgono le serate. Centro sportivo e parchi le location scelte per la visione di film come “Suffragette: le donne che hanno cambiato il mondo” (9 luglio a Lama di Reno), “Il rosso e il blu” (23 luglio a Pioppe di Salvaro) e “To Rome with love” (30 luglio a Sirano). Ad ogni proiezione è aperta la cucina di “Bon da Bon” e “La roulotta. Alta cucina appenninica”. Le iniziative, pur svolgendosi all’aperto, sono a posti limitati per questo è necessario prenotare allo 051- 6780501 oppure scrivendo all’indirizzo biblio@comune.marzabotto.bo.it.
Risultato
  • 3
(2948 valutazioni)
Calendario Eventi
<< novembre 2022 << L M M G V S D   1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30                      
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo: P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono: 051911056 - 0516740158   fax: 051-911983  CF: 91362080375
PEC UNIONE unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it

Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022