Grande successo, domenica 9 agosto, per la prima giornata di riapertura della Rocchetta Mattei chiusa al pubblico da diversi anni. Un’affluenza di pubblico eccezionale ha salutato l’iniziativa voluta dalla Fondazione Carisbo e dal Comune di Grizzana Morandi per rendere nuovamente fruibile, dopo i lavori di restauro, in via sperimentale, a residenti e turisti, l’affascinante edificio costruito nel 1850 dal Conte Mattei nella frazione di Riola del comune di Grizzana Morandi.
“L’apertura ieri della Rocchetta – ha commentato il Sindaco di Grizzana Morandi Graziella Leoni – è stata fantastica con la presenza di circa 1.000 presenze. Il nostro sogno di riaprire il Castello, cullato per tanti anni, si è finalmente avverato. Con questa giornata e con quelle che verranno si scrive una nuova storia e si concretizzano nuove opportunità per l’Appennino. Grande entusiasmo dei visitatori e dei volontari che si sono adoperati con grande professionalità. Al pomeriggio un gran temporale ha complicato un po’ le cose ma ce la siamo cavata egregiamente”
“Vorrei esprimere – prosegue Graziella Leoni – il ringraziamento alla Fondazione Carisbo che ha reso possibile questa “nuova vita” della Rocchetta Mattei, ai volontari che si sono impegnati incessantemente e in generale a tutti quelli che hanno aderito con tanto entusiasmo, con il rammarico per coloro che, per questioni di tempo, non sono riusciti ad entrare. Alle 5 del pomeriggio abbiamo, infatti, dovuto informare che i tempi di attesa erano molto lunghi e che non saremmo riusciti ad accogliere tutti. Al proposito – conclude il Sindaco – colgo l’occasione per dire che le visite continueranno nei prossimi fine settimana e si affiancherà un programma di eventi di alto livello che verranno pubblicizzati a breve”.
Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022