motore di ricerca

Unione

Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti... Entra nella sezione  Unione

Istituzione

Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ... Entra nella sezione  Istituzione

Servizi

Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ... Entra nella sezione  Servizi

dettaglio della notizia

Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.

ultima modifica: Carmine Caputo  02/05/2018

Il sindaco di Nagasaki in visita a Marzabotto: un ponte di pace tra l’Emilia-Romagna e il Giappone

notizia pubblicata in data : mercoledì 02 maggio 2018

Fotografia di Laura Limongi

Il sindaco di Nagasaki, Tomihisa Taue, ha visitato Marzabotto nella mattinata del 30 aprile. Ad attenderlo c'erano il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini e il sindaco di Marzabotto Romano Franchi. Al sindaco giapponese sono stati consegnati origami a forma di gru, simbolo di fratellanza tra i popoli, e messaggi di pace dei bambini emiliano-romagnoli.

La visita conclude infatti un percorso volto a unire nel nome della pace l’intera comunità dell’Emilia-Romagna alla città giapponese. Attraverso la rete dei Centri di educazione alla sostenibilità (Ceas) tra marzo e aprile sono stati organizzati dei laboratori artistici in una trentina di classi delle scuole primarie emiliano-romagnole. Agli alunni è stato insegnato a realizzare origami a forma di gru, da inviare ai bambini che frequentano la scuola “Shiroyama” di Nagasaki. Qui, a causa dell’esplosione atomica, persero la vita tutti i 1.400 bambini presenti. Prendendo parte ai laboratori per la creazione di origami, i bambini hanno avuto l'occasione di riflettere sulle conseguenze del pericolo atomico per il pianeta. L’Emilia-Romagna, per la sua storia e la sua tradizione culturale, è infatti una terra dove la cultura della pace è profondamente radicata.

Il programma della giornata ha avuto inizio alle 9,30 presso l’Istituto Comprensivo di Marzabotto alla presenza dell’assessore della Regione Emilia-Romagna Paola Gazzolo, Massimo Bersani (Associazione Gru della pace) e Anna Salerno (Ceas Parchi Emilia Orientale). In seguito l'incontro presso la scuola Casa della Cultura e della Memoria di Marzabotto, in via Aldo Moro 1. La giornata della delegazione è proseguita poi con la visita di Monte Sole e gli incontri con Valter Cardi, Presidente del Comitato per le Onoranze ai caduti di Marzabotto, Gianluca Luccarini, presidente Associazione Familiari delle Vittime, Alessandro Borghi, presidente dell'Anpi locale eValentina Cuppi, in rappresentanza della Scuola di Pace di Monte Sole.

Risultato
  • 3
(4803 valutazioni)
Calendario Eventi
<< dicembre 2022 << L M M G V S D       1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31                
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo: P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono: 051911056 - 0516740158   fax: 051-911983  CF: 91362080375
PEC UNIONE unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it

Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022