motore di ricerca

Unione

Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti... Entra nella sezione  Unione

Istituzione

Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ... Entra nella sezione  Istituzione

Servizi

Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ... Entra nella sezione  Servizi

dettaglio della notizia

Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.

ultima modifica: Mariaelena Mele  15/09/2022

Monzuno al Festival dell’Economia Civile

notizia pubblicata in data : giovedì 15 settembre 2022

Monzuno al Festival dell’Economia Civile
Il comune di Monzuno è fra i sei comuni finalisti al Festival Nazionale dell’Economia Civile che si terrà a Firenze dal 16 al 18 settembre.

Giunto alla quarta edizione il Festival Nazionale dell’Economia Civile (FNEC) è il principale evento a livello nazionale sui temi della sostenibilità ambientale e sociale. Il luogo adatto per condividere esperienze e buone pratiche e scoprire nuovi progetti di innovazione sociale e si propone di incoraggiare i Comuni a fare di più nell’impegno di una maggiore sostenibilità, e lo fa premiando i progetti più ambiziosi e innovativi.

All’Amministrazione comunale è nata l’idea di partecipare al Festival da una parte per portare l’esempio del Comune ad un evento così prestigioso, dall’altra per potersi confrontare con altre realtà provenienti da ogni parte d’Italia e dalla consapevolezza di aver provato con il tempo a costruire un progetto che potesse essere utile sia per l’ambiente che per i cittadini.

Da sempre il Comune di Monzuno ha a cuore il benessere dei suoi cittadini e la sostenibilità ambientale. Il Sindaco e l’Amministrazione hanno visto l’urgenza di cambiare le cose già molti anni fa, quando hanno pensato a progetti che nel lungo periodo potessero salvaguardare il nostro territorio e, al tempo stesso, ridurre anche l’impatto economico sulla comunità.

Il Festival Nazionale dell’Economia Civile (FNEC) è il principale evento a livello nazionale sui temi della sostenibilità ambientale e sociale.

Il premio per il vincitore (il comune che avrà raccolto il maggior numero di voti, tra il sondaggio online e il giudizio iniziale dato dalla Giuria di esperti) sarà la costruzione di un report di rendicontazione non finanziaria basato sul NeXt Index®️.

Risultato
  • 3
(111 valutazioni)
Calendario Eventi
<< dicembre 2022 << L M M G V S D       1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31                
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo: P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono: 051911056 - 0516740158   fax: 051-911983  CF: 91362080375
PEC UNIONE unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it

Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022