motore di ricerca

Unione

Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti... Entra nella sezione  Unione

Istituzione

Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ... Entra nella sezione  Istituzione

Servizi

Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ... Entra nella sezione  Servizi

dettaglio della notizia

Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.

ultima modifica: Chiara Tamerlani  24/06/2022

Progetto per la Conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi

notizia pubblicata in data : venerdì 24 giugno 2022

Progetto per la Conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi

 

AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI DOMANDE PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER L’ASSEGNAZIONE DI UN CONTRIBUTO PER LA COPERTURA DEL COSTO DI FREQUENZA AI CENTRI ESTIVI 2022 (PERIODO: GIUGNO/SETTEMBRE 2022)

 

In base alla Delibera di Giunta Regionale n. 598 del 21 aprile 2022, possono fare richiesta del contributo tutte le famiglie, anche monogenitoriali o affidatarie, con i seguenti requisiti:

·         residenza nei Comuni del Distretto dell’Appennino Bolognese: Alto Reno Terme, Camugnano, Castel di Casio, Castel D’Aiano, Castiglione dei pepoli, Gaggio Montano, Grizzana Morandi, Lizzano in Belvedere, Marzabotto, Monzuno; San Benedetto Val di Sambro e Vergato;

·         figli di età compresa tra i 3 e i 13 anni (nati dal 01/01/2009 al 31/12/2019) in caso di disabilità certificata ai sensi della L. 104/1992, fino a 17 anni (nati dal 01/01/2005 ed entro il 31/12/2019);

·         ISEE 2022 o, in alternativa per chi non ne è in possesso alla data di sottoscrizione della domanda, con attestazione ISEE 2021, o ISEE corrente non superiore a € 28.000,00.

·         ISEE non richiesto in caso di minore con disabilità certificata ai sensi della L.104/1992;

·         situazione occupazionale dei genitori: consultare l’avviso per le famiglie.

Il contributo massimo erogabile è pari complessivamente a 336,00 euro per ciascun bambino/ragazzo, per un massimo settimanale di 112,00 euro.


Pertanto:

·         se il costo settimanale è superiore od uguale a 112,00 euro, il contributo potrà essere riconosciuto per un importo settimanale massimo di 112,00 euro e, in ogni caso, non potrà essere superiore a 336,00 euro complessivi;

·         se il costo settimanale è inferiore a 112,00 euro il contributo sarà riconosciuto per l’effettivo costo a settimana, fino ad un massimo di 336,00 euro.


Il contributo totale non potrà essere superiore al costo totale d’iscrizione, previsto dal soggetto gestore per il numero complessivo di settimane.

 

Le domande per l’assegnazione del contributo rivolto alle FAMIGLIE potranno essere presentate unicamente alla PEC dell’Istituzione: isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it:

dal 1 luglio 2022 alle ore 12:00 del 31 luglio 2022

 

Per eventuali richieste di chiarimenti nella compilazione della domanda o segnalazioni scrivere a elisabetta.maggi@unioneappennino.bo.it

 

Risultato
  • 3
(273 valutazioni)
Calendario Eventi
<< dicembre 2022 << L M M G V S D       1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31                
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo: P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono: 051911056 - 0516740158   fax: 051-911983  CF: 91362080375
PEC UNIONE unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it

Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022