motore di ricerca

Unione

Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti... Entra nella sezione  Unione

Istituzione

Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ... Entra nella sezione  Istituzione

Servizi

Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ... Entra nella sezione  Servizi

dettaglio della notizia

Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.

ultima modifica: claudio giannasi  19/10/2015

“Il Sentiero degli Dei”, incontro con Wu Ming 2, domenica 18 ottobre a San Benedetto Val di Sambro

notizia pubblicata in data : sabato 17 ottobre 2015

“Il Sentiero degli Dei”,  incontro con Wu Ming 2, domenica 18 ottobre a San Benedetto Val di Sambro

Incontro d’eccezione domenica 18 ottobre alla Biblioteca comunale di San Benedetto Val di Sambro (Piazza del Mercato) dove ad interloquire con il pubblico sarà Wu Ming 2, scrittore e componente dei Wu Ming, realtà di punta della narrativa “storica” (e attenta alle tematiche politico-sociali nonché ambientali) degli ultimi venti anni e autore del volume "Il Sentiero degli Dei" (Ediciclo editore).

Al centro dell’incontro (nell’ambito della Tartufesta, inizio alle ore 16, ingresso gratuito) che, insieme allo scrittore, vedrà partecipare il Sindaco di San Benedetto Val di Sambro Alessandro Santoni, Lorenza Carosi, Consigliere comunale e Marco Tamarri, Responsabile Turismo e Cultura dell’Unione Comuni Appennino bolognese, la Via degli Dei (anche Sentiero degli Dei) affascinante percorso escursionistico che, snodandosi su antiche vie, in parte d’epoca romana, collega le città di Bologna e Firenze, passando attraverso gli Appennini.

Da anni meta degli amanti del trekking e del camminare in natura, per la sua bellezza e collocazione strategica, tra l’Emilia- Romagna e la Toscana, il percorso oggi si sta connotando sempre di più come un importante “prodotto turistico”, funzionale alla valorizzazione del territorio della montagna. Questo nonostante le numerose “ferite” inferte all’ecosistema ambientale dalle opere dell’uomo.

Aspetti in parte contradditori che si ritrovano, brillantemente illustrati in “Il Sentiero degli Dei”, la storia narrata da Wu Ming 2 (che ha percorso la via degli Dei in due occasioni, nel 2002 e nel 2009) e nelle vicende del personaggio Gerolamo (e dei suoi due figli) che un giorno e sul piazzale della stazione di Bologna, contemplando la stele di Trenitalia eretta per celebrare l'apertura della tratta Bologna-Firenze ad Alta Velocità, decide di scavalcare a piedi l'Appennino, per scoprire il mondo che i nuovi treni attraverseranno in galleria, senza potergli dedicare nemmeno uno sguardo.

La risposta, per nulla scontata, arriverà dopo cinque giorni di viaggio a cinque chilometri all'ora, tra incontri e leggende, disastri ambientali e faggete silenziose, caprioli che brucano sotto i viadotti e ruderi di antiche locande che ospitano nuovi pellegrini.
Risultato
  • 3
(5552 valutazioni)
Calendario Eventi
<< dicembre 2022 << L M M G V S D       1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31                
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo: P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono: 051911056 - 0516740158   fax: 051-911983  CF: 91362080375
PEC UNIONE unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it

Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022