Torna Tartufesta, la tradizionale manifestazione (sostenuta dalla Città Metropolitana di Bologna e dall’Unione Comuni Appennino bolognese e in collaborazione con i diversi Comuni interessati) che fino al 15 novembre animerà l'Appennino bolognese con diverse attività, incentrate sul ''Tartufo bianco pregiato dei Colli bolognesi''.
Quasi due mesi di iniziative con mercatini (Tartumercati), menù a tema (Tartumenù), visite guidate sul territorio (Tartuvisite), eventi come mostre micologiche e fotografiche (Tartueventi) e libri sulla gastronomia e l'ambiente (Tartulibri), a cui si uniscono numerosi ristoranti dei territori offrendo menù che rispettano i canoni di qualità previsti dal decalogo predisposto dalla Città metropolitana.
Nel territorio dell’Unione Comuni Appennino bolognese le Tartufeste si terranno a Castel di Casio, Castiglione dei Pepoli, Grizzana Morandi, Monzuno, San Benedetto Val di Sambro, Vergato con il seguente programma:
Domenica 11 ottobre: a Vergato, San Benedetto Val di Sambro, Monzuno.
Domenica 18 ottobre: a Castel di Casio, San Benedetto Val di Sambro, Monzuno, Castiglione dei Pepoli.
Domenica 25 ottobre: a Grizzana Morandi (località Campolo); I Sapori d'autunno a Gaggio Montano.
Domenica 8 novembre: a Grizzana Morandi.
Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022