motore di ricerca

Unione

Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti... Entra nella sezione  Unione

Istituzione

Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ... Entra nella sezione  Istituzione

Servizi

Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ... Entra nella sezione  Servizi

dettaglio della notizia

Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.

ultima modifica: Mariaelena Mele  23/04/2021

25 aprile a Monte Sole di Marzabotto

notizia pubblicata in data : venerdì 23 aprile 2021

25 aprile a Monte Sole di Marzabotto
A Marzabotto il 76esimo Anniversario della Liberazione dell'Italia dall'occupazione nazi-fascista sarà celebrata nel rispetto delle norme anti-covid e per questo gli appuntamenti che scandiscono la giornata saranno trasmessi via web. Il programma degli eventi, promossi da Comitato Onoranze ai Caduti di Marzabotto, Comune di Marzabotto, l’Anpi, Scuola di Pace di Monte Sole, dell’Associazione Vittime Eccidi Nazifascisti di Grizzana – Marzabotto – Monzuno 43-44, Parco Storico di Monte Sole, l’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese e Radio Frequenza Appennino, inizierà alle ore 9.30 in live streaming con la deposizione di una corona di fiori al Sacrario di Marzabotto da parte delle istituzioni politiche locali. Alle ore 10 le celebrazioni proseguiranno dal Sacrario ai Caduti di Bologna e a seguire si volgerà un dialogo con Mauro Felicori, assessore alla Cultura e al Paesaggio della Regione Emilia-Romagna. Modera Manuel Mesoraca, segretario Anpi di Marzabotto. Sono previsti i video interventi di Elly Schlein, vice presidente regione Emilia Romagna, Valentina Cuppi, sindaca di Marzabotto, Bruno Pasquini, sindaco di Monzuno, Franco Rubini, sindaco di Grizzana Morandi, Gian Luca Luccarini, presidente dell’Associazione Vittime Eccidi Nazifascisti di Grizzana – Marzabotto – Monzuno 43-44, Valter Cardi, presidente del Comitato Regionale per le Onoranze ai Caduti di Marzabotto, Alessandro Borghi, presidente della sezione Anpi di Marzabotto, e Simone Fabbri, presidente della Scuola di Pace di Monte Sole. La mattinata proseguirà l’intitolazione del nuovo ponte sul fiume Reno a Dante Cruicchi, Artigiano della Pace, nel centenario della sua nascita. L’appuntamento è alle ore 11.00 ed è prevista la partecipazione Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia Romagna. Alle ore 12 dalla Casa della Cultura e della Memoria di Marzabotto sarà trasmesso il live streaming il concerto di Elisa Genghini Duo. Alle ore 14 “5 luoghi 5 storie. Una sola resistenza per la libertà”, messaggio congiunto a cura di Comitato Onoranze Marzabotto, Fondazione Fossoli, Casa Cervi, Parco Nazionale della Pace Sant’Anna di Stazzema, Risiera di San Sabbia. Gli eventi nel pomeriggio proseguiranno con attività svolte dalle scuole di Marzabotto e Vado-Monzuno, letture, testimonianze e musica. Nell’ambito delle celebrazioni della festa di Liberazione il Comune di Marzabotto conferirà il 28 aprile 2021 - nel corso del Consiglio Comunale - la cittadinanza onoraria di Marzabotto a Patrick Zaki, lo studente dell’Università Alma Mater di Bologna, detenuto in Egitto
Risultato
  • 3
(3213 valutazioni)
Calendario Eventi
<< gennaio 2023 << L M M G V S D             1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31          
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo: P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono: 051911056 - 0516740158   fax: 051-911983  CF: 91362080375
PEC UNIONE unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it

Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022