motore di ricerca

Unione

Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti... Entra nella sezione  Unione

Istituzione

Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ... Entra nella sezione  Istituzione

Servizi

Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ... Entra nella sezione  Servizi

dettaglio della notizia

Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.

ultima modifica: Carmine Caputo  28/06/2018

Svelato il carteggio tra Manzù e Bertocchi: in mostra a Monzuno le lettere ritrovate

notizia pubblicata in data : venerdì 15 giugno 2018

Svelato il carteggio tra Manzù e Bertocchi: in mostra a Monzuno le lettere ritrovate

Non tutti sanno che tra i grandi meriti di Nino Bertocchi, uno dei più grandi paesaggisti del ventesimo secolo, ci fu anche quello di aver scoperto il talento di Giacomo Monzù. Grazie alla Fondazione Archivio Bertocchi – Colliva, che ha dato avvio al riordino del materiale archivistico del fondo privato della famiglia, e alla collaborazione del Comune di Monzuno, gli storici e gli appassionati di pittura potranno conoscere la loro amicizia attraverso un carteggio che rappresenta uno dei punti di interessi della mostra documentaria “Bertocchi e Manzù: un'amicizia tra le carte" che sarà inaugurata a Monzuno, presso la Sala Ivo Teglia, sabato 16 giugno alle 10,30.

La mostra presenta ai visitatori lettere, ma anche fotografie, documenti e articoli che aiutano a delineare la personalità di Bertocchi, ingegnere, pittore, critico d’arte.
Il fondo archivistico della fondazione, non ancora riordinato interamente, è composto da circa 95 buste, suddivise in varie serie: la corrispondenza, le fotografie, il materiale relativo alla causa per l'appartenenza delle opere e la nascita della Fondazione, lastre in zinco di opere di Bertocchi e della Colliva, miscellanea di scritti vari, una piccola biblioteca composta da circa un centinaio libri e un piccolo fondo aggregato (3 buste) donato da Don Dario Zanini.
Il lavoro degli archivisti si è concentrato nell’individuare le serie e raggruppare il materiale: la serie più cospicua è rappresentata dalla corrispondenza. Parte del materiale era già stata ordinato e numerato probabilmente dalla vedova di Bertocchi, Renata Colliva, ma la maggior parte del lavoro è ancora in via di sistemazione.
Il materiale è, per la maggior parte, in buone condizioni; dove è stato possibile si è mantenuto l'ordine originario.

Con questa mostra, organizzata con la Fondazione Archivio Bertocchi-Colliva, vogliamo permettere agli studiosi, agli appassionati di pittura ma anche ai semplici cittadini di conoscere meglio la figura di Nino Bertocchi, un’artista che ha amato molto l’Appennino e del quale Monzuno ha l’onore di ospitare una pinacoteca” spiega il vicesindaco di Monzuno Ermanno Pavesi “Ma è solo il primo passo: una volta inventariato e ordinato tutto il materiale vogliamo renderlo consultabile previa prenotazione presso l’Archivio Bertocchi Colliva, ma anche renderlo disponibile online dopo averlo digitalizzato”.
La mostra sarà visitabile martedì, giovedì, sabato e domenica dalle 10 alle 12 fino al 1°luglio.

Risultato
  • 3
(5230 valutazioni)
Calendario Eventi
<< dicembre 2022 << L M M G V S D       1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31                
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo: P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono: 051911056 - 0516740158   fax: 051-911983  CF: 91362080375
PEC UNIONE unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it

Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022