motore di ricerca

Unione

Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti... Entra nella sezione  Unione

Istituzione

Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ... Entra nella sezione  Istituzione

Servizi

Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ... Entra nella sezione  Servizi

dettaglio della notizia

Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.

ultima modifica: Carmine Caputo  13/04/2018

A Castiglione il partigiano Giuseppe Pasqui riceve l’alto riconoscimento del Ministero della Difesa

notizia pubblicata in data : mercoledì 04 aprile 2018

A Castiglione il partigiano Giuseppe Pasqui riceve l’alto riconoscimento del Ministero della Difesa

Nella serata del 26 marzo a Castiglione dei Pepoli è stato consegnato a Giuseppe Pasqui l'alto riconoscimento del Ministero della Difesa a firma del ministro Roberta Pinotti, per l'impegno prestato in prima persona nella guerra di liberazione.

Alcuni mesi fa infatti il cittadino castiglionese, che è anche presidente della sezione ANPI di Castiglione, per motivi di salute non aveva potuto presiedere ad una cerimonia di consegna delle medaglie d'oro e di una pergamena celebrativa, consegnate dal prefetto ai partigiani protagonisti della liberazione dal nazifascismo. In quella circostanza avevano ricevuto il riconoscimento le famiglie dei partigiani Arciso Battistini, Giuseppe “Decano” Baldi e Silvano Nerini.

Si è dunque recuperato quell'appuntamento mancato con una consegna ufficiale, alla presenza del sindaco Maurizio Fabbri, dell'assessore Davide Mazzoni, del segretario dell'ANPI di Castiglione Luca Stanghellini e del presidente dell'ANPI di Cantagallo Mauro Bolognesi.

Giuseppe Pasqui è stato per lungo tempo comandante della polizia municipale di Castiglione dei Pepoli e negli ultimi anni ha rivitalizzato l'ANPI locale con l'aiuto di diversi cittadini, coinvolgendo anche molti giovani, tra cui il segretario Stanghellini e raggiungendo ottimi risultati, come la realizzazione di nuovo monumento dedicato ai partigiani e il patto d'amicizia siglato fra le amministrazioni di Castiglione dei Pepoli e Cantagallo (Prato) legate, oltre che dalla tragedia della guerra, anche da episodi di solidarietà che per fortuna la caratterizzarono.

"In tempi come questi - commenta il sindaco Maurizio Fabbri - in cui si assiste al tentativo di far ritornare un certo passato, anche grazie ad operazioni di revisionismo, dobbiamo ringraziare Giuseppe per il suo impegno e per la determinazione con cui continua a tenere alti i valori della Resistenza e della democrazia. Anche quando i partigiani che hanno vissuto la liberazione non ci saranno più, ci impegneremo per tramandare la loro memoria, considerando anche il fatto che Castiglione è il comune della Città metropolitana di Bologna ad aver dato, in proporzione, più partigiani e volontari della guerra civile in Spagna".

Risultato
  • 3
(5030 valutazioni)
Calendario Eventi
<< dicembre 2022 << L M M G V S D       1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31                
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo: P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono: 051911056 - 0516740158   fax: 051-911983  CF: 91362080375
PEC UNIONE unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it

Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022