motore di ricerca

Unione

Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti... Entra nella sezione  Unione

Istituzione

Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ... Entra nella sezione  Istituzione

Servizi

Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ... Entra nella sezione  Servizi

dettaglio della notizia

Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.

ultima modifica: Carmine Caputo  02/11/2015

San Benedetto Val di Sambro ospita un campo di formazione di protezione civile

notizia pubblicata in data : giovedì 29 ottobre 2015

San Benedetto Val di Sambro ospita un campo di formazione di protezione civile

Il meraviglioso territorio dell’Appennino Bolognese ha più volte dimostrato di essere purtroppo anche fragile: per questo è fondamentale essere preparati e pronti per le emergenze. Con tale consapevolezza il Comune di San Benedetto Val di Sambro, in collaborazione con l’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese, ha deciso di patrocinare ed ospitare una serie di appuntamenti dedicati alla formazione in materia di protezione civile.

Il campo che è stato battezzato “Pilianum I” (Pilianum era l’antico nome di un’area compresa tra Pian del Voglio, Montefredente e Castiglione dei Pepoli) avrà sede nella località di Montefredente ed è organizzato dalla Croce Rossa Italiana – Comitato Provinciale di Bologna – insieme ai Volontari della Protezione Civile di San Benedetto Val di Sambro, alla Pubblica Assistenza “Città di Vado” e alla Pubblica Assistenza “Val di Sambro”.

Una cinquantina tra volontari della Protezione Civile, dell’ANPAS e della Croce Rossa Italiana saranno impegnati a seguire percorsi formativi riconosciuti dalla Regione Emilia-Romagna che permetteranno loro di accreditarsi come volontari specializzati in questo settore. Ma non solo: le iniziative infatti coinvolgeranno anche le scuole primarie e secondarie del territorio comunale, con la consapevolezza che sin da bambini bisogna essere preparati a comportarsi correttamente in caso di emergenza.

Il ricco programma prevede attività sviluppate sulla conoscenza del Piano di Protezione Civile Comunale di San Benedetto Val di Sambro, interventi formativi presso le scuole, interventi formativi alla popolazione, prove delle attrezzature a disposizione dei vari enti, l’utilizzo dei droni a disposizione della Croce Rossa Italiana e addestramenti operativi. È prevista anche una simulazione su larga scala nella quale i volontari saranno chiamati ad affrontare un caso di frana nella località Faldo, dovendo esercitarsi nel predisporre le strutture di prima accoglienza e fornire assistenza alla popolazione. Uno scenario che la cronaca di tutti i giorni dimostra essere tutt’altro che infrequente.

Si tratta della prima esperienza del genere per il nostro comune – spiega il sindaco Alessandro Santoni, che oltre tutto è un ingegnere e quindi conosce bene la materia – e siamo contenti di ospitarla. Ci teniamo infatti a tenere alta la guardia sul tema del dissesto idrogeologico, perché per quanto si possa fare per prevenire i disastri ambientali, bisogna però essere anche pronti ad affrontarli nella sciagurata eventualità che si realizzino”.

L’impegno del primo cittadino è inoltre giustificato dal fatto che oltre a presiedere il Comune di San Benedetto Val di Sambro è anche il delegato alla protezione civile per l’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese che potranno trarre beneficio da questa esperienza pensando eventualmente di replicarla altrove.

L’iniziativa sarà supportata anche dalla sezione di Monfredente dell’Associazione Nazionale Carabinieri, dalla Sezione di Casalecchio di Reno dell’Associazione Nazionale Radioamatori, dall’Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze – Sez. Emilia Romagna, dalla Società Autostrade per l’Italia – 4° Tronco.

Risultato
  • 3
(7378 valutazioni)
Calendario Eventi
<< dicembre 2022 << L M M G V S D       1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31                
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo: P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono: 051911056 - 0516740158   fax: 051-911983  CF: 91362080375
PEC UNIONE unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it

Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022