Peste Suina Africana, opuscolo informativo
notizia pubblicata in data
:
mercoledì 02 febbraio 2022
Negli ultimi giorni si parla sempre più della Peste Suina Africana (PSA); malattia virale che colpisce suini domestici e cinghiali.
Si tratta di una malattia infettiva che porta a quasi il 100% dei decessi degli individui contagiati con gravi conseguenze economiche dovute alla profilassi per le aziende zootecniche colpite.
Data l'enorme importanza che l'allevamento suino ha nel nostro territorio regionale, su questa pagina si pubblica l'opuscolo realizzato dal Ministero della Salute, dal Centro di Referenza Nazionale per lo studio delle malattie da Pestevirus e Asfvirus (CEREP) e dal Centro di Referenza Nazionale per le Malattie degli Animali Selvatici (CERMAS) al fine di informare tutti i portatori di interessi (Alevatori, Cacciatori, Viaggiatori, Escursionisti e VEterinari) sui comportamenti corretti per scongiurare la diffusione nel nostro territorio della malattia e il comportamento da tenere nel caso si avvisti nel nostro territorio una carcassa di cinghiale.
Si ringrazia per la preziosa collaborazione della cittadinanza.