Prosegue il programma delle “Tartufeste 2014” sull’Appenino Bolognese. Due gli appuntamenti, a Grizzana Morandi e a Castel di Casio, nella giornata di domenica 26 ottobre nell’ambito dell’iniziativa promossa dalla Provincia di Bologna in collaborazione con i diversi Comuni.
Grizzana Morandi
A partire dalle ore 10, Fiera mercato e Mercatino dell’usato lungo le vie del paese. Nello stand gastronomico, vin brulè e dolci autunnali a cura della ProLoco di Grizzana Morandi.
Ristoranti con menù a tema: Ristorante il Crinale (tel. 051-913328), Trattoria Pina (tel. 051-913542); Locanda del Campiaro (tel. 348 7534984); Trattoria Nel Castagneto (tel. 051-913272); Az. Agr. Dell’Orso (tel. 051-910237); Ristorante La Prada (tel. 051-913338).
Alle ore 15, presso Villa Mingarelli, concerto “Passeggiando tra Tartufi e Musica”.
Castel di Casio
Nel Borgo medievale di Castel di Casio, Festa del Tartufo e prodotti del sottobosco. Dalle ore 9, mercatino dei produttori agroalimentari e fiera mercato. Gli alunni della scuola primaria e dell’infanzia di Castel di Casio proporranno ai visitatori opere di loro realizzazione.
A seguire, stand gastronomico con prodotti del territorio. Ristoranti con menù a base di tartufo. Ristorante La Piazza (tel. 0534-44338); Palasubra Suviana camping (tel. 0534- 43225; 340 2443195).
Alle ore 14.30, intrattenimento musicale con “I canterini dell’arcobaleno”. Alle 16, presso la Sala parrocchiale Sant’Ubaldo, proiezione del documentario “Alta Via dei Parchi. Viaggio a piedi in Emilia-Romagna”, di Enrico Brizzi e Serena Tommasini Degna.
Nella giornata si potranno visitare l’istallazione artistica “Humus, fertilizzante artistico” a cura di TO/LET e la Mostra micologica, dove sarà possibile conoscere le specie di funghi commestibili e velenosi dell’Appennino.
Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022