Ave Cesare a San Benedetto Val di Sambro
notizia pubblicata in data
:
lunedì 05 settembre 2022
A 43 anni dalla scoperta della Flaminia Militare torna la rievocazione storica. Tanto è il tempo passato dalla scoperta dei primi rinvenimenti della vecchia strada romana che tanto ha contribuito e sta contribuendo alla valorizzazione dell'Appennino.
Il Comune di San Benedetto Val di Sambro, come da tradizione, si sta organizzando assieme alla Cooperativa di comunità Foiatonda per questa ricorrenza organizzando per il prossimo fine settimana del 10 e 11 settembre 2022 la seconda edizione di Ave Cesare, intitolato a Cesare Agostini e Franco Santi, scopritori della strada romana Flaminia Militare. Quest'anno l'evento si svolge a Madonna dei Fornelli, tappa intermedia della Via degli Dei e passaggio obbligato dei numerosi camminatori che, percorrendo l'antica strada raggiungono piazza della Signoria a Firenze
partendo da piazza Maggiore a Bologna. Presso il centro sportivo del piccolo paese dell'appennino bolognese i legionari della XXIII Legio allestiscono l'accampamento rievocando le usanze e le tradizioni dell'antica civiltà romana.
Già dal primo pomeriggio del sabato è prevista l'apertura del campo con addestramenti e combattimenti dei gladiatori, dimostrazioni di allenamento, combattimento e giuramento. Non mancheranno spazi e momenti dedicati ai bambini. Nel tardo pomeriggio la sfilata lungo le vie del paese e la cena a cura dell'associazione locale Fornelli 2000 presso gli impianti adiacenti al centro sportivo (Gradita la prenotazione 3516487521 Foiatonda).
La domenica alle 10.30 in Pian di Balestra cerimonia presso la piazzetta dedicata agli scopritori e per finire la sfilata alla cava e sui basolati di Monte Bastione.