Alcuni cittadini sono preoccupati del fatto che la riduzione dei servizi pubblici, ridotti all'essenziale per limitare il rischio di contagio, possa impedire loro di rinnovare documenti necessari. Ebbene, il decreto ministeriale 115 del 13 marzo prevede una proroga proprio per venire incontro a chi abbia uno di questi documenti in scadenza.
Le carte identità scadute o in scadenza sono infatti prorogate fino al 31 agosto, come anche le patenti di guida. Ciò non vale per la validità all'espatrio (che in ogni caso in questi giorni sarebbe difficile visti i blocchi internazionali alla circolazione).
I permessi di guida provvisori, che necessitano dell'approvazione di una commissione medica che però potrebbe essere impossibilitata a riunirsi, sono prorogati fino al 30 giugno, come anche il foglio rosa.
Non sono previste sanzioni fino al 31 ottobre a chi, dal 13 marzo al 31 luglio, veda scadere la revisione dell'automobile.
Sono infine prorogati fino al 30 giugno le carte di qualificazione del conducente (titolo che si affianca alla patente necessaria agli autotrasportatori) in scadenza tra il 23 febbraio e il 29 giugno e i certificati di formazione professionale per il trasporto di merci pericolose.
Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022