Martedì 26 luglio, sempre alle ore 21, sul palco del Teatro di Fieno, sale Alessandro Bergonzoni con il suo “Trascendi e Sali”
La prenotazione è obbligatoria: 340 1841931
Si consiglia di portare un cuscino. In caso di maltempo gli spettacoli si terranno al Teatro Comunale di Marzabotto in Via Matteotti 1. I posti sono limitati. Come agli appuntamenti precedenti anche in questo caso sono previsti aperitivi e piccolo buffet sul far del tramonto nell’area archeologica e alle 19, prima di ogni spettacolo, visita guidata gratuita al Museo e al parco archeologico a cura della Direzione del Museo. Info: 3295652996
Crinali 2022 è promosso da Territorio Turistico Bologna-Modena; Regione Emilia Romagna- Assessorato alla Cultura; Unione Appennino Bolognese; Comuni di Monghidoro, Ozzano Emilia, Monte San Pietro, San Lazzaro di Savena, Sasso Marconi, Casalecchio di Reno, Alto Reno Terme, Castel San Pietro Terme; Gal Appennino Bolognese; Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità Emilia Orientale; Bologna Unesco City of Music; Bologna Welcome, eXtraBo, Gruppo Hera; EmilBanca; Coop Reno.
Crinali 2022 è un progetto ideato da Marco Tamarri, coordinatore del Tavolo Appennino Bolognese, e da Claudio Carboni e Carlo Maver, direttori artistici. Marco Montanari per la sezione Teatro. Crinali 2022 fa parte di Bologna Estate 2022, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città Metropolitana di Bologna Territorio Turistico Bologna -Modena e ha il sostegno di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna.
Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022