motore di ricerca

Unione

Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti... Entra nella sezione  Unione

Istituzione

Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ... Entra nella sezione  Istituzione

Servizi

Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ... Entra nella sezione  Servizi

dettaglio della notizia

Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.

ultima modifica: Carmine Caputo  15/05/2018

“Corde di primavera”: tre concerti di chitarra classica nelle chiese dell’Appennino

notizia pubblicata in data : venerdì 20 aprile 2018

“Corde di primavera”: tre concerti di chitarra classica nelle chiese dell’Appennino
 

Il Comune di Monzuno organizza tre concerti di chitarra classica: si terranno in piccoli borghi che ospitano chiese affascinanti, piccoli gioielli architettonici da riscoprire. Il tentativo, come spiega il vicesindaco Ermanno Pavesi, è quellodi portare eventi culturali di spessore in piccole frazioni che magari sono meno coinvolte dalla programmazione tradizionale degli spettacoli. Inoltre è l’occasione per riscoprire questi borghi e queste chiese che meritano di essere visitate”.

Il programma prevede il primo appuntamento il 22 aprile alle 18 nella chiesa di San Giacomo a Gabbiano con Flavio Nati. Diplomato a pieni voti con lode presso il Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma, Flavio Nati ha proseguito gli studi presso il Conservatorio di Maastricht. Ha vinto il premio chitarra d’oro nel 2016 e tenuto concerti presso l’Università “La Sapienza”, il teatro Argentina, la Reale Accademia di Spagna, il Teatro Marcello.  Flavio Nati eseguirà un programma principalmente incentrato sulla musica per chitarra del '900

Secondo appuntamento a Brento il 28 aprile, sempre alle 18, nella chiesa di San Ansano, con Galia Mastromatteo. Nata a Bologna, ha studiato al Conservatorio “G. B. Martini” prima e presso il Conservatorio “G. B. Pergolesi” di Fermo poi, dove si è diplomata nel 2005. Ha tenuto concerti come solista per rassegne musicali e festival internazionali a Bolzano, Cremona, Cagliari, Sassari ed Oristano.

La rassegna si conclude il 19 Maggio alle 18 con Giordano Passini che si esibirà nella Chiesa di San Martino a Trasasso con un repertorio che spazierà nel repertorio chitarristico attraverso i secoli.
Ad appena 32 anni Passini può vantare un’attività concertistica lo ha portato ad esibirsi come solista in Italia, Spagna, Venezuela, Bolivia, Hong-Kong, Bosnia-Erzigovina, Romania, Albania, Turchia, Malesia, Indonesia, Tailandia, Israele. Ha pubblicato due album ed è l’ideatore ed il direttore artistico dal 2009 del Festival Internazionale di chitarra classica Claxica”, organizzato a Castel d’Aiano, che in poche edizioni è diventato un punto di riferimento nel panorama chitarristico nazionale, ospitando chitarristi provenienti da tutto il mondo

Risultato
  • 3
(5296 valutazioni)
Calendario Eventi
<< dicembre 2022 << L M M G V S D       1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31                
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo: P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono: 051911056 - 0516740158   fax: 051-911983  CF: 91362080375
PEC UNIONE unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it

Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022