motore di ricerca

Unione

Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti... Entra nella sezione  Unione

Istituzione

Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ... Entra nella sezione  Istituzione

Servizi

Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ... Entra nella sezione  Servizi

dettaglio della notizia

Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.

ultima modifica: Mariaelena Mele  15/04/2021

Seconde case, turismo e business

notizia pubblicata in data : giovedì 15 aprile 2021

Seconde case, turismo e business
Il turismo di prossimità pone al centro dell’attenzione il tema dell’ospitalità anche per i proprietari di abitazioni private. Può succedere che gli stessi facciano fatica a reperire le informazioni utili per convertire le seconde case in appartamenti ad uso turistico, un elemento che fa aumentare il gap tra la domanda e l’offerta. Una situazione presente anche nell’Appennino Bolognese che negli ultimi anni ha visto la nascita e lo sviluppo di prodotti turistici quali i cammini come ad esempio la Via degli Dei che negli anni ha visto l’incremento della domanda. Dall'anno scorso, infatti, è in forte aumento la richiesta di appartamenti per il periodo estivo non appena per una o due settimane, ma anche per periodi molto più lunghi e con più richieste: gli spazi più verdi, una connessione internet più veloce etc etc. Proprio per questo Appennino Slow, in collaborazione con l’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese ha organizzato per martedì 20 aprile alle ore 17.30 un webinar “L’ospitalità sul sentiero. Come aprire un B&B o un appartamento a uso turistico sul lato emiliano della Via della Lana e della Seta”. Interverranno Stefano Lorenzi, direttore Appennnino Slow, Maurizio Fabbri, presidente Unione Comuni dell’Appennino Bolognese, Marco Tamarri, responsabile Turismo Unione Comuni dell’Appennino Bolognese, Michele Deodati, responsabile SUAP Unione Comuni dell’Appennino Bolognese e Elisa Romani, B&B Romani. Coordina Egle Teglia, referente Via della Lana e della Seta. Nel corso del webinar i relatori aiuteranno a chiarire le procedure normative e burocratiche, dare una lettura della situazione, della domanda e dell'offerta. La piattaforma per partecipare al webinar è: meet.google.com/uth-rabk-xar Per informazioni scrivere a: info@viadellalanaedellaseta.com oppure telefonare al: 3791497965
Risultato
  • 3
(3314 valutazioni)
Calendario Eventi
<< novembre 2022 << L M M G V S D   1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30                      
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo: P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono: 051911056 - 0516740158   fax: 051-911983  CF: 91362080375
PEC UNIONE unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it

Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022