motore di ricerca

Unione

Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti... Entra nella sezione  Unione

Istituzione

Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ... Entra nella sezione  Istituzione

Servizi

Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ... Entra nella sezione  Servizi

dettaglio della notizia

Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.

ultima modifica: claudio giannasi  28/03/2015

Castagno ISPIDI RICCI pan di legno vin di nubi. Festival musicale nell’Appennino dal 21 al 29 marzo

notizia pubblicata in data : mercoledì 18 marzo 2015

Castagno ISPIDI RICCI pan di legno vin di nubi. Festival musicale nell’Appennino dal 21 al 29 marzo

Titolo evocativo e programma di straordinario livello musicale per “Castagno ISPIDI RICCI pan di legno vin di nubi”, il festival musicale itinerante che farà risuonare note ispirate da artisti di livello internazionale lungo l’Appennino bolognese.

Tappe in cinque suggestive “location” (Palazzo Alidosi, a Castel del Rio; Mulino del Povolo, a Castel d’Aiano; Monghidoro, località Capannotto; la Casa della pace “La filanda” di Casalecchio di Reno; il Museo Laborantes di Castelluccio) per dodici eventi musicali concentrati nelle giornate che vanno dal 21 al 29 marzo.

La nuova rassegna nasce da un progetto che vede come capofila l’Unione Comuni Appennino bolognese e coinvolge tutte le Unioni della montagna bolognese (Unione Alto Reno; Unione dei Comuni Valle del Reno, Lavino e Samoggia; Unione dei Comuni Savena–Idice) con la collaborazione dei Comuni di Fontanelice e Castel del Rio e il sostegno del GAL Appennino Bolognese. E si avvale della Direzione artistica di Claudio Carboni e Carlo Maver.

Con ingresso gratuito a tutti gli eventi, “Castagno ISPIDI RICCI pan di legno vin di nubi” propone dodici produzioni pensate da artisti provenienti da diversi ambiti espressivi di valore internazionale, che racconteranno, con la loro musica, le suggestioni, le emozioni, le tradizioni, legate ai boschi, in particolare ai castagneti della nostra montagna.

Cifra della manifestazione, oltre alla dedica esplicita alla castagna (che nel corso dei secoli ha rappresentato per l’Appennino il fulcro di ogni attività, per i suoi frutti, il suo legno, la sua corteccia), le ambientazioni degli eventi: i Casoni, i mulini del nostro territorio, insieme ai musei che hanno ricostruito, nei loro percorsi espositivi, la via della castagna e le lavorazioni legate al castagneto.

Ambientazioni che consentiranno ai partecipanti di abbinare l’ascolto della musica con il fascino della scoperta di luoghi suggestivi della montagna e del territorio bolognese.  

Prossimi appuntamenti i concerti in programma a Castelluccio (Comune di Porretta Terme) presso il Museo Laborantes di Via Manservisi. Una due giorni di concerti che si apre sabato 28 marzo, ore 17, con il concerto “Maggio del Crinale” del Trio Tesi-Geri-Carboni: Riccardo Tesi: organetto; Maurizio Geri: chitarra, voce; Claudio Carboni: sax.

Domenica 29 marzo, ore 11, Succi-Marzi in “Bach in Jazz”, Achille Succi: sax alto, clarinetto; Mario Marzi: sax. Sempre domenica, alle ore 15.30, concerto per solo arpa di Vincenzo Zitello.

Pagina Facebook: Castagno ISPIDI RICCI

L’ingresso ai concerti è gratuito, consigliata la prenotazione.

Per informazioni: 340 1841931
Risultato
  • 3
(5975 valutazioni)
Galleria immagini
Il Programma della rassegna 'Castagno ISPIDI RICCI Pan di legno vin di nubi'
Calendario Eventi
<< dicembre 2022 << L M M G V S D       1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31                
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo: P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono: 051911056 - 0516740158   fax: 051-911983  CF: 91362080375
PEC UNIONE unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it

Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022