motore di ricerca

Unione

Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti... Entra nella sezione  Unione

Istituzione

Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ... Entra nella sezione  Istituzione

Servizi

Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ... Entra nella sezione  Servizi

dettaglio della notizia

Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.

ultima modifica: Carmine Caputo  05/07/2018

Festival degli Dei: dal 9 al 15 luglio i più bei film dell'anno lungo la Via degli Dei

notizia pubblicata in data : giovedì 05 luglio 2018

Festival degli Dei: dal 9 al 15 luglio i più bei film dell'anno lungo la Via degli Dei

Si svolgerà dal 9 al 15 luglio – con una pre-apertura bolognese domenica 8 luglio - la prima edizione del Festival degli Dei, festival cinematografico itinerante che ripercorre la nota Via degli Dei, uno dei più bei cammini d’Italia che congiunge Bologna e Firenze: ideato alla fine degli anni '80 del '900 da un gruppo di escursionisti bolognesi, ripercorre la Flaminia Militare, un'antica viabilità storica costruita nel 187 a.C.

Attraversando il suggestivo itinerario che si inerpica lungo l’Appennino Tosco Emiliano, il Festival degli Dei toccherà nell’ordine i Comuni di Sasso Marconi, Monzuno, Monghidoro, San Benedetto Val di Sambro, Firenzuola, Barberino di Mugello e Scarperia e San Piero. Ogni tappa prevede un programma di eventi cinematografici selezionati, valorizzando al tempo stesso i film scelti e le incantevoli location che ospiteranno le proiezioni all’aperto nelle piazze, nei borghi e negli spazi più suggestivi.

Di seguito il programma degli appuntamenti con i più bei film dell'anno:

  • Bologna 8 luglio - Agadah di Alberto Rondalli
  • Sasso Marconi 9 luglio - Tonya di Craig Gillespie – Ospite Giorgio Diritti
  • Monzuno 10 luglio - Il ragazzo invisibile - Seconda generazione di Gabriele Salvatores – Ospite Pier Paolo Paganelli
  • Monghidoro 11 luglio - A casa tutti bene di Gabriele Muccino – Ospite Ivano Marescotti
  • San Benedetto Val di Sambro 12 luglio – Quando corre Nuvolari di Tonino Zangardi – Ospiti Alessandro Haber e Antonella Bavaro
  • Firenzuola 13 luglio - Il premio di Alessandro Gassmann – Ospite Matilda De Angelis
  • Barberino di Mugello - 14 luglio - Easy di Andrea Magnani – Ospite Nicola Nocella
  • Scarperia e San Piero - 15 luglio - Borg McEnroe di Janus Metz Pedersen


Obiettivo del Festival degli Dei è portare il cinema nei luoghi dove spesso non arriva a causa dell’assenza fisica delle sale cinematografiche; oltre a ciò il Festival vuole promuovere, proprio in questi luoghi di rara bellezza e con una tradizione culturale unica, il fenomeno del cineturismo e la riscoperta eno-gastronomica di una delle zone più belle e più incontaminate d’Italia. Valorizzare il territorio attraverso il cinema sarà il fil rouge del Festival, attraverso un percorso che si fa metafora di un viaggio, fisico e soprattutto mentale. Il progetto, realizzato dall’Associazione Kinéo con Genoma Films, è ideato per le comunità dell’Appennino Tosco Emiliano e si inserisce nella volontà delle città metropolitane di Bologna e Firenze, sostenute dall'Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese e dall’Unione Montana del Mugello, di valorizzare questo specifico territorio.

Il Festival degli Dei si svolge con il patrocino del Comune di Bologna e dell’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna; è promosso dai comuni di Sasso Marconi, Monzuno, Monghidoro, San Benedetto Val di Sambro, Firenzuola, Barberino di Mugello e Scarperia e San Piero; avviene in partnership con Gruppo Hera, Acqua Panna, Bonifica Renana, E- Distribuzione, Emilbanca,  Autostrade per l’Italia, Bologna Welcome, Mokarabia,, Granarolo, Circolo Velico di Cervia.

Risultato
  • 3
(4519 valutazioni)
Calendario Eventi
<< dicembre 2022 << L M M G V S D       1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31                
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo: P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono: 051911056 - 0516740158   fax: 051-911983  CF: 91362080375
PEC UNIONE unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it

Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022