motore di ricerca

Unione

Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti... Entra nella sezione  Unione

Istituzione

Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ... Entra nella sezione  Istituzione

Servizi

Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ... Entra nella sezione  Servizi

dettaglio della notizia

Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.

ultima modifica: claudio giannasi  22/06/2015

“Linea Gotica”, gli appuntamenti dal 17 al 21 giugno

notizia pubblicata in data : mercoledì 15 aprile 2015

“Linea Gotica”, gli appuntamenti dal 17 al 21 giugno

Terza edizione per “Linea Gotica”, manifestazione itinerante di rievocazione storico militare sulla battaglia di sfondamento in Appennino Bolognese (1944/45) della Linea Gotica (Grune Linie) tenuta dai tedeschi della Wehrmacht, da parte delle truppe alleate (10/a Divisione Americana), della Fuerza Expedicionaria Brasilena e dei Partigiani. Iniziativa progettata (come le precedenti due edizioni) dalla Pro Loco di Monteacuto delle Alpi e realizzata in collaborazione con l’Unione Comuni Appennino Bolognese, l’Unione Alto Reno e il Comune di Lizzano in Belvedere.

Dopo gli appuntamenti di aprile, dal 17 al 21 giugno, un nutrito programma di iniziative in diversi Comuni dell’Appennino bolognese coinvolti nel conflitto più sanguinoso della storia moderna: giornate di rievocazione storico militare, interviste, libri, dibattiti, film, diorami, mezzi militari, balli, musica con appuntamenti a: Castel d'Aiano, Gaggio Montano, Lizzano in Belvedere e  Monteacuto delle Alpi (Lizzano in Belvedere).

Mercoledì 17 giugno, a Lizzano in Belvedere: ore 17, Saluto ai reduci della 10th Mountain Division, in Municipio, da parte del Sindaco.

Sempre a Lizzano in Belvedere, giovedì 18 giugno, ore 8.30, ritrovo alla Calcinara e partenza per il Monte Belvedere. Ore 10.30 SS. Messa al campo e cerimonia ufficiale. Ore 12.00 Adunata a Querciola e parata con le autorità. Posa corona al monumento ai caduti. Ore 12.30, festa a Querciola con pranzo.

A Gaggio Montano, venerdì 19 giugno: ore 10, arrivo in Comune della delegazione dei reduci della Decima Mountain (USA), incontro con il Sindaco Lisetta Tanari. Ore 11, visita guidata a Ronchidoso. Ore 16, Monte Castello, visita guidata al monumento dedicato ai caduti brasiliani della FEB. Ore 21, ex Cottolengo, presentazione e proiezione filmati storici sulla Linea Gotica. Tutte le presentazioni e le visite guidate sono a cura di Massimo Turchi.

Sabato 20 giugno, Castel d'Aiano: ore 10, arrivo in Comune della delegazione dei reduci della Decima Mountain USA ed incontro con il Sindaco Salvatore Argentieri. Ore 11, visita guidata alle trincee restaurate al monte della SPE. Ore 15, Torre Iussi, visita guidata alla mostra dedicata alla Linea Gotica, curata da Andrea Gandolfi, conservatore del museo di Iola. Ore 17, Sala Civica, presentazione filmati storici sulla Linea Gotica. Ore 21, Sala Civica, visita guidata al plastico della Linea Gotica. Tutte le visite guidate e le presentazioni dei filmati sono a cura di Massimo Turchi.

Sabato 20 giugno, Lizzano in Belvedere: ore 19, tradizionale cena con musica in piazza a Vidiciatico, con gli amici e la popolazione.

Domenica 21 giugno, Monteacuto delle Alpi (frazione di Lizzano in Belvedere): alle ore 9,30 raduno di mezzi militari d'epoca. "Il convoglio della pace" attraverserà i centri cittadini con prima sosta a Farne’ (ore 10,45), aperitivo e musica a cura della locale Proloco, poi destinazione Gaggio Montano (ore 12,15 arrivo in piazza a Gaggio Montano, con sosta pranzo con il contributo associazione locale). Nel pomeriggio, destinazione Castel D'Aiano con arrivo alle ore 15,30 al parcheggio adiacente alla sala civica e poi rientro a Lizzano in Belvedere (17,30) per un saluto ai veterani della 10th Mountain Division (USA). Alle ore 18, al bivio Monteacuto/Lizzano per rientro in città.

Il programma di “Linea Gotica” si conclude domenica 21 giugno, a Lizzano in Belvedere. Alle ore 16, SS. Messa nella Chiesa di Lizzano. Ore 17.30, Parata ufficiale per Lizzano con la banda. Ore 17,45, Cerimonia ufficiale nella piazza di Lizzano. Ore 19,00, cena e festa con la popolazione a Lizzano.

L’ideazione e il coordinamento della manifestazione sono a cura di: Cesare Cavagnino, Daniele Giacobazzi (Responsabile del programma per l'Unione Alto Reno), Gian Carlo Omoboni (Proloco Monteacuto delle Alpi) e Marco Tamarri (Responsabile del programma per l'Unione dei Comuni dell'Appennino bolognese).

Per informazioni: 3401841931, www.monteacutodellealpi.org; IAT Lizzano in Belvedere 053451052; www.lineagotica1944.com

Risultato
  • 3
(6755 valutazioni)
Documenti Allegati
'Linea Gotica', programma Formato pdf Scarica il documento - formato pdf - 1578 Kb
Calendario Eventi
<< dicembre 2022 << L M M G V S D       1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31                
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo: P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono: 051911056 - 0516740158   fax: 051-911983  CF: 91362080375
PEC UNIONE unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it

Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022