Incendi boschivi, "stato di attenzione" fino al 30 settembre
notizia pubblicata in data
:
venerdì 16 luglio 2021
Cautela nel bruciare i residui vegetali agricoli, da escludere nelle giornate ventose e da concludere entro le 11 del mattino. Riattivata la Web App per la segnalazione degli abbruciamenti.
Lo "stato di attenzione" per gli incendi boschivi, in vigore dal 6 settembre 2021, resterà valido su tutto il territorio regionale fino al 30 settembre 2021. Si è conclusa la lunga “fase di preallarme” (o "stato di grave pericolosità") inaugurata il 5 luglio scorso e prorogata fino a domenica 5 settembre, per un totale di 9 settimane continuative.
Il bilancio idrologico di questa estate particolarmente siccitosa continua a essere critico, la vegetazione è ancora in uno stato di evidente sofferenza. Questa situazione conferma un indice di suscettibilità agli incendi assestato su valori elevati, mentre l’indice di propagazione desta meno preoccupazione in ragione di un sensibile calo delle temperature.
Gli abbruciamenti di residui vegetali, che ora sono nuovamente possibili, devono essere gestiti con la massima cautela e potranno essere effettuati solo in assenza di vento e solo in mattinata. I fuochi dovranno comunque essere spenti entro le ore 11,00.
La Web App inaugurata lo scorso mese di giugno torna operativa e utilizzabile come strumento di segnalazione per comunicare l’intenzione di procedere ad abbruciamenti: