Ad ospitare le opere dell’artista è la sala espositiva Ivo Teglia dell’Emilbanca a Monzuno, opere che potranno essere visitate fino al 13 agosto. Dal lunedì al venerdì su appuntamento (/tel. 335 5616268). Il sabato e la domenica dalle ore 10 alle ore 12.
Clara Ghelli è nata a Medicina (Bo) e vive e lavora a Bologna. Dipinge sin da bambina e a metà degli anni ’80 l’incontro col maestro Mario Nanni determina una svolta nella sua attività artistica. Il suo insegnamento e alcuni anni di studio e riflessione affinano la sua capacità artistica che porta, all’inizio degli anni ’90, alle prime mostre di rilievo. Le sue opere, a questo punto, sono caratterizzate dalla mescolanza di forme iconografiche ed astratte. La componente spaziale, già presente, si arricchisce dall’apporto della scomposizione cubista e delle dinamiche futuriste. Nel 2000 espone il ciclo di Biancaneve, nel quale per la prima volta fanno la loro apparizione i fumetti (in questo caso frammenti di cartoons disneyani) che si sviluppano entro uno sfondo di matrice futurista. Da qui in avanti la pittura classicamente concepita dialogherà con il mondo dei cartoons e dei fumetti con esiti diversi. Nascono opere che sono il prodotto di un sogno tradotto in modo concettuale, in cui trovano posto in egual misura fantasia e realtà, la fanciullezza e la maturità.
La mostra di Monzuno è realizzata in collaborazione con il Comune di Monzuno e Emilbanca.
Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022