motore di ricerca

Unione

Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti... Entra nella sezione  Unione

Istituzione

Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ... Entra nella sezione  Istituzione

Servizi

Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ... Entra nella sezione  Servizi

dettaglio della notizia

Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.

ultima modifica: Carmine Caputo  18/03/2020

Scoperta in Appennino una roccia che ricorda “L’urlo” di Munch

notizia pubblicata in data : venerdì 13 marzo 2020

Roccia Castel d'Aiano

Durante i lavori di pulitura dei boschi nei pressi di Castel d'Aiano gli operatori si sono trovati di fronte ad una roccia di arenaria un po' particolare. A osservarla bene, infatti, la roccia mostra avere delle sembianze umane, sebbene distorte: in particolare, le linee curve sembrano riprodurre il celebre viso distorto dell'opera "L'urlo" di Edvard Munch. Per i più giovani, invece, difficile non notare la somiglianza con "Ghostface", la maschera resa celebre dalla serie di film "Scream" diretti da Wes Craven che rilanciarono il genere horror a metà degli anni novanta. La maschera in questione era a sua volta ispirata all'opera di Munch.

Va detto che la zona di Castel d’Aiano non è nuova a scoperte del genere. Fra i sentieri nel bosco infatti è possibile scoprire più curiose forme di erosione della roccia che hanno scolpito la cosiddetta "Casa delle fate" e la "Tana dell'uomo selvatico" nei pressi della frazione di Sasso Molare.

La roccia in questione è stata scoperta nei pressi del sentiero CAI 456 attualmente in manutenzione, ma che fra qualche settimana tornerà a essere percorribile. La speranza ovviamente che siano in tanti a frequentarlo questa estate anche solo per una fotografia con quest'opera naturale piuttosto inquietante.

Alessandro Gherla è il cittadino di Castel d’Aiano che per primo ha pubblicato la foto sui social raccogliendo immediatamente tanti commenti e tante condivisioni. Scherzando, afferma «Al termine i lavori di pulitura del sentiero sarà sicuramente meta di curiosi e appassionati. Chissà se il famoso pittore norvegese non si sia ispirato per la sua opera d’arte alla nostra roccia? Magari veniva in villeggiatura a Castel d’Aiano…»

Risultato
  • 3
(3908 valutazioni)
Calendario Eventi
<< dicembre 2022 << L M M G V S D       1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31                
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo: P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono: 051911056 - 0516740158   fax: 051-911983  CF: 91362080375
PEC UNIONE unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it

Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022