Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.
ultima modifica:
Carmine Caputo
24/04/2018
condividi:
A Marzabotto presentazione del racconto illustrato "La strada dell'asino"
notizia pubblicata in data
:
sabato 21 aprile 2018
Lunedì 23 aprile alle 17,30 presso la Casa della Cultura e della Memoria di Marzabotto Presentazione del racconto illustrato “La strada dell’asino”. Incontro con l’autoreRashid Mirza, richiedente asilo pakistano accolto presso il Distretto dell’Appennino Bolognese, che presenterà il suo libro con Juliane Wedell, operatrice dell'accoglienza per Lai-momo soc. coop. soc. In Pakistan si dice che quando non ci sono alternative non si può far altro che seguire la via dell’asino. La strada di chi non ha scelta. Così è stato anche anche per due degli ospiti del Centro di accoglienza straordinario di Ponte Limentra a Riola di Vergato (Grizzana Morandi, BO) che hanno deciso di raccontare con un libro, fatto di illustrazioni e racconti, il loro viaggio verso l’Italia. Rashid Mirza era un giornalista, Gul k invece, un appassionato di disegni: dalla loro collaborazione è nato “La strada dell’asino”.Una serata tra parole e immagini, accompagnate dalla musica diCarlo Maver. Benvenuto di
Valentina Cuppi, Vice Sindaco e Assessore alla Cultura e Rapporti Internazionali del Comune di Marzabotto
Andrea Marchesini Reggiani, Presidente Lai-momo soc. coop. soc.
Introduzione e presentazione del progetto Welcoming bologna a cura di:
Tatiana Di Federico, coordinatrice dell'accoglienza presso Lai-momo soc coop. soc.
La presentazione è organizzata dal Comune di Marzabotto in collaborazione con la cooperativa Lai-momo, da anni in prima fila nel promuovere da sempre l’educazione interculturale e la cooperazione culturale, coinvolgendo i servizi pubblici e le strutture della società civile, i cittadini nativi e soprattutto i cittadini migranti.