motore di ricerca

Unione

Presidente, Giunta, Consiglio, Dove siamo, Contatti... Entra nella sezione  Unione

Istituzione

Istituzione servizi sociali educativi e culturali dell'unione dei comuni dell'appennino bolognese ... Entra nella sezione  Istituzione

Servizi

Ambiente, Forestazione, Difesa del suolo, Attività produttive, Servizi sociali, ... Entra nella sezione  Servizi

dettaglio della notizia

Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.

ultima modifica: Carmine Caputo  16/05/2018

I giganti dell’Appennino: torna a grande richiesta la mostra sugli alberi dell’Appennino bolognese

notizia pubblicata in data : giovedì 10 maggio 2018

I giganti dell'Appennino

I giganti dell’Appennino” è il titolo di una mostra sugli alberi più grandi e importanti dell’Appennino che sarà inaugurata domenica 13 maggio alle ore 10,30 presso la Sala Mario Marri della Biblioteca del Comune di Monzuno. Rimarrà aperta ai visitatori dal 13 al 27 maggio, con aperture il martedì e il giovedì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18, il sabato e la domenica dalle 10 alle 12. In altri orari è possibile organizzare la visita su appuntamento, chiamando il numero 338 5055363.

In realtà si tratta di una seconda edizione, come spiega il curatore della mostra nonché autore delle fotografie Emilio Veggetti. “Dopo la mostra del 2015, siamo rimasti stupiti dal notare le centinaia di firme sul libro dei visitatori, e soprattutto abbiamo continuato a ricevere richieste di riproporla da parte di chi non era riuscito a vederla. A questo punto abbiamo pensato, con il supporto dell’amministrazione comunale di Monzuno, di concedere un bis”.

La mostra fotografica è dedicata ad alcuni tra gli alberi più belli che popolano il territorio dell’Appennino. In quasi 40 anni di lavoro nel settore forestale, Veggetti ha avuto modo, durante i sopralluoghi, di apprezzare e immortalare esemplari arborei di grande interesse naturalistico, sia per le dimensioni imponenti, sia per la notevole età della pianta stessa.
La mostra è costituita da circa 250 foto di alberi, le più rappresentative selezionate su circa 4.000 immagini, fotografate dall’inizio degli anni settanta fino ad oggi. Molti di questi esemplari arborei sono stati ripresi nelle quattro stagioni dell’anno, anche per mettere in risalto le modificazioni cromatiche e morfologiche delle piante. Una sezione della mostra è riservata invece a quegli alberi che nel tempo, per cause naturali, accidentali o dolose, non sono purtroppo più presenti sul territorio. Un’altra parte della sala è dedicata invece all’esposizione di circa 50 autentici tronchetti di legno, appartenenti alle più svariate specie arboree della zona.

Organizzatori della mostra sono il Comune di Monzuno, Emil Banca, Il Gruppo di Studi Savena Setta Sambro e Agricoop sac.

Risultato
  • 3
(5169 valutazioni)
Calendario Eventi
<< dicembre 2022 << L M M G V S D       1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31                
Unione dei Comuni
dell'Appennino Bolognese
Indirizzo: P.zza della Pace 4 40038, Vergato (BO) - Sede Operativa Via Berlinguer 301 - 40038, Vergato (BO)
telefono: 051911056 - 0516740158   fax: 051-911983  CF: 91362080375
PEC UNIONE unioneappennino@cert.provincia.bo.it
PEC ISTITUZIONE
isec.unioneappennino@cert.cittametropolitana.bo.it

Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022