Potranno essere ammessi al contributo per l’abbattimento della quota di iscrizione i bambini e i ragazzi con disabilità certificata ai sensi della Legge 104/1992 di età compresa tra i 3 e i 17 anni (nati all’01/01/2005 ed entro il 31/12/2019
Il Progetto prevede l'erogazione alle famiglie in possesso di specifici requisiti indicati nella deliberazione n. 598/2022, di un contributo per concorrere alla copertura del costo di iscrizione ai centri estivi, fino a 112,00 euro settimanali e per un massimo di 336,00 euro per ciascun bambino/ragazzo.
L’Istituzione Servizi Educativi e Culturali dell’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese, in qualità di Ente capofila per i Comuni del Distretto dell’Appennino Bolognese, ha approvato con determinazione n. 162/2022, un avviso pubblico per l'individuazione dei soggetti gestori di centri estivi che intendono aderire al Progetto (scadenza presentazione domande soggetti GESTORI: 10/06/2022).
IL BANDO PER LE FAMIGLIE VERRÀ APERTO INDICATIVAMENTE NEL MESE DI LUGLIO. DESTINATARI E REQUISITISoggetti gestori di centri estivi, con sede operativa di svolgimento del servizio nel territorio del Distretto dell’Appennino Bolognese, che intendono aderire al Progetto conciliazione vita-lavoro.I requisiti sono descritti dettagliatamente nell'avviso pubblico.
Potranno rendere disponibile l’offerta di servizi estivi i Soggetti gestori in possesso dei requisiti previsti dalla "Direttiva per organizzazione e svolgimento dei soggiorni di vacanza socio educativi in struttura e dei centri estivi, ai sensi della L.R. n. 14/08, art. 14 e ss.mm.ii.”, approvata con deliberazione di Giunta regionale n. 247/2018 e modificata con deliberazione di Giunta regionale n. 469/2019.
Si precisa che per le istituzioni scolastiche paritarie, tenuto conto che il servizio estivo offerto è assimilato all’attività principale erogata negli stessi spazi e strutture durante l’anno scolastico non è necessario l’inoltro della segnalazione certificata di inizio attività (SCIA).
Per compilare la SCIA è necessario collegarsi al portale telematico regionale ACCESSO UNITARIO, raggiungibile dal seguente link https://au.lepida.it/suaper-fe/#/AreaPersonale (SUAP - MODULISTICA ATTIVITA' PRODUTTIVE / AGRICOLTURA COMMERCIO DEMANIO TURISMO E ALTRE ATTIVITÀ PRODUTTIVE / SERVIZI EDUCATIVI E RICREATIVI PER INFANZIA E MINORI / CENTRI ESTIVI) Si fa presente che occorre effettuare il login tramite autenticazione con credenziali SPID, CIE o con smartcard e che è necessario essere in possesso di firma digitale per la sottoscrizione degli allegati e della SCIA.
Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022