Il 7 luglio si è svolto un incontro tra il SUAP dell'Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese e i professionisti del territorio per la presentazione delle nuove modalità di trasmissione telematica delle pratiche di edilizia produttiva al Servizio Unico Attività Produttive.
Nel corso dell’incontro, si è parlato di gestione dei procedimenti a "zero giorni" e di abbattimento dei "tempi morti" tra un adempimento e l'altro.
Il responsabile del SUAP, affiancato dal responsabile dei Sistemi informatici, ha illustrato concretamente come operare in questa fase transitoria, a cui seguirà tra pochi mesi il definitivo abbandono della tradizionale modulistica comunale per passare alla piattaforma provinciale “People”, con moduli standard e unificati, come richiesto dalla normativa regionale e dal recentissimo decreto governativo del 24 giugno.
Tutta la documentazione è disponibile nella sezione del nuovo sito dell’Unione dedicata al SUAP/presentazione delle pratiche.
Nel primo mese di lavoro, il SUAP dell’Unione è riuscito in un'impresa finora impossibile per i singoli Comuni: passare dalla documentazione cartacea al digitale, con notevoli risparmi di tempo e denaro per le imprese e la stessa amministrazione.
Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022