Nell’ambito dell’iniziativa “Sopra sotto dentro la Terra” organizzata del Servizio Geologico Sismico e dei Suoli della Regione Emilia-Romagna per la Settimana del Pianeta Terra, il 21 ottobre, alle ore 15, presso la Chiesa Parrocchiale di S. Maria, a Labante (comune di Castel d’Aiano), si terrà il seminario “Le grotte e le sorgenti di Labante: tutela, valorizzazione e fruizione di un bene della comunità”.
L’incontro, organizzato in collaborazione con il Comune di Castel d'Aiano, l'Unione dei Comuni dell’Appennino bolognese e la Sezione CAI Alto Appennino Bolognese di Porretta Terme, avrà inizio alle ore 15 e vuole essere l'occasione per condividere le conoscenze e gli approcci di studio, tutela, gestione e fruizione di questo luogo del patrimonio geologico regionale, le sorgenti e le grotte di Labante.
Dopo i saluti di Salvato Argentieri, Sindaco di Castel d’Aiano e l’introduzione di Giovanni Tamburini, Presidente Consorzio della Bonifica Renana, agli interventi del SGSS e dell'Università di Bologna, dedicati allo stato delle conoscenze in materia di sorgenti e, in particolare, delle sorgenti pietrificanti, si affiancherà l'intervento di Marco Cantonati del Museo delle Scienze (MUSE) di Trento su “Ecologia delle sorgenti pietrificanti: lo studio di Labante e confronto con altre situazioni analoghe in Europa”.
Seguiranno i contributi sulla tutela e gestione del sito a cura del Servizio Parchi e Risorse Forestali della Regione Emilia-Romagna e dell'Ente per i Parchi e la Biodiversità Emilia Orientale. Gli aspetti relativi alle esplorazioni archeologiche e speleologiche condotte in questi anni saranno affrontati dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Emilia-Romagna e dal Gruppo speleologico bolognese; chiude il seminario l'intervento del CAI gruppo Porretta terme sul tema della fruizione di un sito dall'equilibrio fragile.
Alle ore 18, conclusioni di Marco Tamarri, Responsabile Cultura e Turismo dell’Unione Comuni Appennino bolognese.
L’iscrizione al seminario è gratuita ma obbligatoria compilando il modulo alla pagina: http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/geologia/eventi/eventi-2015/Labante
Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022