Un incontro pubblico con Francesco Guccini e un concerto di Andrea Mingardi. Sono questi i “doni” che la Cna Medio ed Alto Reno regalerà ai propri associati ed a tutti i cittadini per celebrare i 70 anni della Cna provinciale di Bologna. L’appuntamento, ad ingresso gratuito, è per venerdì 30 ottobre alle ore 18 presso il Cinema Kursaal di via Mazzini 42 a Porretta Terme.
Il grande scrittore e cantautore Francesco Guccini, freschissimo di dedica al Premio Tenco di Genova, sarà intervistato da Marco Tamarri, Responsabile Turismo e Cultura per l’Unione dei Comuni dell’Appennino bolognese. Un’occasione per parlare degli ultimi libri scritti da Guccini, che ha scelto da tempo l’Appennino come sua dimora, in un’intervista che spazierà su tantissimi argomenti, visti i molteplici interessi e successi editoriali di Guccini. Seguirà poi lo spettacolo di Andrea Mingardi che col suo gruppo presenterà un repertorio dei suoi ultimi album.
L’evento al cinema Kursaal sarà aperto dai saluti di Roberto Romanelli, Presidente Cna Alto e Medio Reno e di Valerio Veronesi, Presidente Cna Bologna. All’iniziativa sono stati invitati i Sindaci dei Comuni che fanno parte dell’area Medio e Alto Reno: Castel d’Aiano, Castel di Casio, Gaggio Montano, Granaglione, Grizzana Morandi, Lizzano in Belvedere, Porretta Terme e Vergato.
L’iniziativa è una delle numerose feste che si terranno per tutto il 2015 in tanti Comuni dell'area metropolitana bolognese dove Cna ha le sue sedi territoriali per celebrare i 70 anni dell’associazione. Al termine dello spettacolo, gli associati Cna di Porretta Terme e Vergato potranno partecipare alla cena di gala presso l’Hotel Helvetia di Porretta terme. “E’ un’opportunità per gli associati Cna delle sedi di Porretta Terme e Vergato per celebrare 70 anni di una storia importante, la nostra storia, e per guardare al futuro – spiega Roberto Romanelli, Presidente Cna Alto e Medio Reno -. Una serata piacevole da passare in compagnia insieme ai nostri amici e con le nostre famiglie. Ma soprattutto per condividere insieme un momento importante per la nostra associazione”.
L’iniziativa è stata organizzata con il contributo di Banca Mediolanum – Family Banker Office e di numerose aziende.
Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022